Post feste, parola d’ordine detox: guida ai viaggi anti-stress

detox
Gennaio, tempo di buoni propositi. E molti, dopo i festeggiamenti di Natale e Capodanno riguardano come sempre il rimettersi in forma.

Tra benessere fisico e mentale, questo è il momento giusto per dedicarsi a se stessi, e se si fa in vacanza tanto meglio. Combinare un viaggio e un programma detox o wellness è possibile, in una carrellata di destinazioni e proposte.

Le Canarie come i chakra

Le Canarie puntano sulla mindfulness: una forma di meditazione che si pratica concentrandosi su un elemento del paesaggio o su un attimo del presente. Questa la ricetta per ritrovare il benessere interiore. L’arcipelago scommette sulla diversità degli ambienti e riporta i pareri degli esperti secondo cui le Canarie sarebbero direttamente collegate con i sette chakra del corpo umano, ovvero i centri energetici situati lungo la colonna vertebrale, capaci di influenzare in modo significativo il nostro stato emotivo, mentale e fisico.

Ogni isola, dunque, può incarnare un chakra diverso e l’origine di ciò risiederebbe in un unico centro nevralgico, il vulcano sottomarino Tagoro, al largo della costa di El Hierro. L’isola secondo questa concezione rappresenta il chakra della radice, simbolo della fiducia primordiale, del radicamento e della sopravvivenza, ossia la base per il benessere fisico ed emotivo.
Secondo gli insegnamenti indù, una volta risolte le questioni collegate al chakra della radice, l’uomo cerca la realizzazione personale. È qui che entra in gioco il chakra sacrale, quello che influisce sulla nostra capacità di provare gioia, di costruire relazioni sane con gli altri, di sviluppare e vivere le nostre passioni e i nostri impulsi creativi. E si può ritrovare a La Palma.

Terzo centro energetico del corpo umano è il chakra dell’ombelico, strettamente associato ai temi dell’autostima, della forza di volontà e del rispetto di sé. A riflettere la complessità e la forza di questo chakra è Gran Canaria, la seconda isola più grande delle Canarie, con la sua diversità e la sua scena culturale.

L’isola più grande delle Canarie, Tenerife, non è solo geograficamente situata al centro dell’arcipelago, ma ospita anche il vulcano Teide, la montagna più alta delle Isole Canarie, che può incarnare il chakra del cuore.
Il chakra della gola è collegato alla comunicazione, alla creatività, all’espressione di sé e al giudizio e può essere associato all’isola di La Gomera. Noto come “terzo occhio”, il chakra della fronte simboleggia la capacità di andare oltre la superficialità, e la sua apertura viene incoraggiata dai paesaggi dell’isola di Fuerteventura che amplificano i sensi.
Infine, il settimo e più alto centro energetico è il chakra della corona che rappresenta l’illuminazione, la spiritualità e la connessione con l’universo. E si può associare all’isola di Lanzarote, caratterizzata da paesaggi inusuali di campi di lava e grotte vulcaniche.

Terme e ayurveda in Slovenia

Un luogo vicino all’Italia dove dedicarsi al benessere è Thermana Laško, in Slovenia. Stazione termale amata dalla corte asburgica che ne favorì lo sviluppo grazie alle sue sorgenti sotterranee di acqua calda ricca di minerali (sgorga a 35°), oltre che per il suo approccio olistico, Thermana Laško colpisce anche per la sua scenografica posizione, affacciata sulle acque del fiume Sava e su un bosco.

Una delle proposte per dare una sferzata di energia al 2024 è il metodo body shaping chiamato Aromawickel, destinato alle parti critiche del corpo. Naturale, si basa sullo sfruttamento dell’effetto caldo-freddo, simile al metodo Kneipp. Oltre a queste azioni e alla sua offerta termale, il centro offre un programma di trattamenti, che sfruttano in chiave wellness gli effetti benefici del miele e della birra, produzioni artigianali tipiche di Laško.

Il centro propone anche un programma ayurvedico coordinato e seguito da figure professionali provenienti dal Kerala, che studiano un percorso su misura in sinergia con gli chef specializzati nella messa a punto di piatti bilanciati.

Buen retiro urbano

Anche Marriott Bonvoy si concentra sulla remise en forme post festività, con una carrellata di soggiorni rigeneranti nelle sue strutture che si possono scegliere come una sorta di buen retiro del benessere. La vacanza detox si può vivere anche in una metropoli come Londra. The Westin London City, rifugio urbano con 225 camere, suite e residence, conta sul Westin Heavenly Bed e una serie di programmi benessere sono disponibili presso il WestinWorkout Fitness Studio e l’Heavenly Spa by Westin con sei sale per terapie, un’area piscina trattamenti termali.

Chi ama le atmosfere della campagna inglese può invece optare per The Langley, a Luxury Collection Hotel nel Buckinghamshire, all’interno dell’ex casa padronale del terzo duca di Marlborough, in 150 acri di giardini. Tra escursioni e relax gli ospiti possono provare la spa con il pacchetto “Tranquillity at The Langley“: una giornata che prevede l’accesso alle strutture, un trattamento di 90 minuti e un pranzo a tre portate nella lounge della spa.

Chi non teme il freddo artico può volare in Norvegia e soggiornare al Moxy di Tromsø, dove rigenerarsi circondati da montagne innevate, fiordi e lo spettacolo ipnotico dell’Aurora Boreale. Chi è alla ricerca di un’esperienza locale può partecipare a un rituale di sauna come un abitante del luogo, saltando nell’acqua fredda del fiordo e risalendo nella capanna calda della sauna.

E non manca la nostra Italia, con il St. Regis di Firenze, che dispone della Iridium Suites Spa My Blend by Clarins, e di tre lussuose suite riservate ai trattamenti. Per rendere l’esperienza più rilassante, l’hotel propone anche il servizio maggiordomo

Dal Marocco alla Turchia

Nel cuore della capitale del Marocco, al Rabat Marriott Hotel, con 188 camere e suite che si ispirano al patrimonio storico del Paese, la Spa propone trattamenti ispirati alla cultura locale. All’arrivo, gli ospiti sono invitati a consultare un esperto per individuare i rituali e i trattamenti più adatti alle loro esigenze e stabilire una nuova routine di benessere. Uno dei trattamenti di maggior interesse è il Digital Detox Ritual, della durata di 150 minuti, che fonde una cerimonia lenitiva per i piedi ai petali di rosa, uno scrub rinvigorente alla rosa damascena e un impacco purificante.

Infine, a Bodrum in Turchia il Caresse, a Luxury Collection Resort & Spa, Bodrum ha recentemente inaugurato una partnership con Doctor Om, creando un nuovo centro specializzato in benessere scientifico. I programmi sono adattati alle esigenze individuali degli ospiti e offrono un’assistenza olistica. I laboratori didattici trattano argomenti come la salute dell’intestino e la gestione dello stress, oltre ad attività come lo yoga, le passeggiate e l’acquagym.