Conto alla rovescia per le vacanze di Pasqua, che conteranno sulla voglia degli italiani di muoversi e godere un po’ di spensieratezza. Tra giornate all’insegna delle famiglie nei parchi tematici, classici weekend primaverili e proposte insolite, ecco una carrellata su cosa fare a Pasqua in viaggio o vicino casa.
Musei e gallerie d’arte, zoo e acquari, parchi e giardini sono le mete preferite per le vacanze di Pasqua dalle famiglie italiane. Parola di Tiqets, che ha analizzato i dati di prenotazione e vendita sulla sua piattaforma per la prossima festività.
Cosa fare a Pasqua? Trascorrere la giornata tra le sale di musei e gallerie d’arte colleziona il 32,7% degli acquisti, seguita dalla scoperta di nuove specie animali in zoo e acquari – 27,3% delle preferenze – o all’aperto, immersi nella natura di parchi e giardini botanici – 10,3%.
Sono queste, infatti, le attrazioni preferite dagli italiani per un viaggio a Pasqua o anche per una semplice gita.
Ecco quindi la top ten delle attrazioni preferite per le vacanze di Pasqua dalle famiglie italiane utenti di Tiqets. Tutte e 10, secondo i giudizi espressi, hanno realizzato un punteggio di 5 su 5: Castello di San Pelagio – castello medievale a Due Carrare (Pd), Jewish Cultural Quarter, quartiere culturale ebraico ad Amsterdam (Olanda), Legoland Billund Resort – primo parco divertimenti della Lego, costruito nel 1968 a Billund (Danimarca), DDRMuseum – Berlin’s Interactive Museum, situato a Berlino (Germania), Ripley’s Believe it or Not Amsterdam, viaggio nel mondo dell’assurdo ad Amsterdam (Olanda), Gemäldegalerie – una delle più importanti collezione al mondo di pittura europea dal XIII al XVIII secolo a Berlino (Germania), Ain Dubai – ruota panoramica situata nell’isola Bluewaters di Dubai (Emirati Arabi Uniti), Château du Clos Lucé – uno dei castelli della Loira, situato ad Amboise (Francia), The Rembrandt House Museum – la casa in cui Rembrandt visse e dipinse per molti anni, ad Amsterdam (Olanda), Polish Vodka Museum – museo dedicato alla vodka Polacca, a Varsavia (Polonia – per le famiglie con i figli più grandi).
Ecco invece la top 10 delle attrazioni più visitate dagli italiani in assoluto: Museo delle Illusioni di Milano, Musei Vaticani e Cappella Sistina, Parco Natura Viva, Parco Giardino Sigurtà, Selfie Museum Firenze, Galleria degli Uffizi, Bioparco di Roma, Park Güell, Acquario di Genova, Sagrada Familia.
Per trascorrere la Pasqua in famiglia si può scegliere anche uno dei parchi divertimento dell’Emilia Romagna, la cui stagione riparte proprio ad aprile. Hanno appena riaperto Mirabilandia, Casa delle Farfalle di Milano Marittima e Percorsi “Sospesi” di CerviAvventura, nel ravennate, e Oltremare Family Experience Park e Acquario di Cattolica nella provincia di Rimini, che si aggiungono ai parchi già aperti a marzo . Tante le novità 2022, dagli eventi esclusivi per il Trentennale di Mirabilandia (Ra), al percorso avventura al parco di Cervia (Ra), dalla mostra fotografica dedicata alla biodiversità per il ventennale della Casa delle Farfalle di Milano Marittima (Ra) a quella con materiali di scarto a Oltremare (Rn), la mostra dedicata a due specie rare – i canguri di Bennet e gli Emù – ospitata nel parco faunistico Safari Ravenna, i nuovi show dal vivo di Fiabilandia (Rn).
Non solo classico weekend fuori porta però per le vacanze di Pasqua. Sta prendendo piede il viaggio in houseboat, vere e proprie “Case galleggianti”, barche progettate per offrire gli spazi e i comfort di vere e proprie abitazioni; in molti casi motorizzate, le houseboat sono ideali per una navigazione lenta, principalmente lungo fiumi o canali, spesso senza necessità di patente nautica.
Per questa Pasqua, Boataround – piattaforma online di noleggio tra catamarani, barche a vela e houseboat propone itinerari slow consigliati per una vacanza di Pasqua in houseboat. Ci sono la Laguna veneta, costeggiando il litorale adriatico da Lignano Sabbiadoro scendendo fino alla Serenissima, il francese Canal du Midi, canale artificiale lungo 241 km dalla città di Sète sul Mediterraneo a Tolosa, oppure non si può perdere l’esplorazione dei tanti canali in Olanda, dall’immenso Canale del Mar del Nord (21 km da Amsterdam al mare), ai canali più piccoli che attraversano le campagne in fiore. Senza dimenticare ovviamente Amsterdam facendo rotta verso Haarlem, una delle più antiche città olandesi.
Vacanze di Pasqua per tutti i budget poi con Airbnb, che ha pensato di selezionare dieci alloggi, tra città e campagna, divisi per fasce di prezzo. Si parte da stanze private ma anche interi casali a meno di 50 euro notte, per arrivare a dimore storiche in centro città o con vista sul lago sotto i 400 euro. Tra queste due opzioni, terrazze urbane, cascine immerse nel verde, torri affrescate e alloggi a due passi dai centri storici, a meno di 100, 200 e 300 euro a notte.