Parchi acquatici, estate al via da Aqua World a Caribe Bay

parchi acquatici
Adrenalina o relax da vivere in costume e al fresco: il Ponte del 2 giugno segna ufficialmente l’apertura dei parchi acquatici in Italia, per il primo assaggio d’estate e divertimento.

Formato famiglia o ideali per i più audaci, con spiagge che ricreano atmosfere caraibiche, torrenti artificiali o aree benessere, i parchi a tema con attrazioni acquatiche crescono e l’estate 2023 annuncia diverse novità.

Cinema in piscina all’Acqua World di Cinecittà

Da venerdì 2 giugno apre l’area acquatica di Cinecittà World, il parco divertimenti del cinema e della tv di Roma: “Aqua World”  è un’isola del divertimento, con 20mila m2 di spiagge, scivoli e piscine. Tra la sabbia dorata della Phuket Beach e Paradiso, il Fiume Lento, da percorrere a bordo di gommoni nella vegetazione tropicale, spiccano anche l’Area Vip con ombrelloni e cabanas, i ristoranti a tema, i giochi d’acqua e l’animazione live della Cinepiscina, la piscina cinematografica di 1700 mq dove fare il bagno, mentre si assiste a spettacoli, proiezioni di film e partite di calcio. Quest’estate Aqua World si arricchisce di due nuovi scivoli acquatici, Vortex, un mix di discese in gommone tra maxi tubi e oscillazioni dentro grandi coni sospesi, e Boomerang, un tuffo nel vuoto in avanti o all’indietro.

Cinecitta-World

Acquaworld tra animazione e attrazioni indoor a prova di pioggia

Anche Acquaworld, parco acquatico al coperto e all’aperto di Concorezzo, provincia di Monza Brianza, apre per festeggiare il ponte del 2 giugno con attrazioni ed animazione: uno staff di professionisti saprà coinvolgere grandi e piccini con giochi, balli di gruppo e quiz in acqua, dentro e fuori dalla grande piscina a onde. Con i suoi 20.000 metri quadrati, conta su 9 scivoli acquatici, una grande vasca a onde, piscine e vasche idromassaggio con acqua sempre riscaldata a 31° e una grande area esterna con sdraio, lettini e ombrelloni. Per gli adulti è anche disponibile l’area Benessere, tra sauna, bagno turco, stanza del sale, cerimonie di benessere, frigidarium e ‘grotta del temporale’.

Acquaworld Area Esterna

Scivoli e mattoncini, creatività al potere a Legoland Water Park

Scivoli, cascate e schizzi d’acqua a sorpresa ma anche via libera alla creatività per educare i bambini a un approccio ludico di qualità da coltivare con i genitor:  da sabato 20 maggio è aperto Legoland Water Park Gardaland, il primo parco acquatico a tema Lego in Europa. Realizzato con milioni di colorat mattoncini su un’area di 15 mila metri quadrati, il parco acquatico sorge all’interno di Gardaland Resort vicino alle aree di Peppa Pig Land e Fantasy Kingdom.

LEGOLAND Water Park Gardaland

Tra le aree dedicate alla creatività e alla scoperta spicca Lego Creation Island dove poter costruire la propria barca con i mattoncini, decorare un grande castello di sabbia o utilizzare grandi blocchi morbidi per costruire muri giganti. Nell’area Lego River Adventure, invece, un corso d’acqua attraversa il parco acquatico a bordo di gommoni galleggianti e personalizzabili con grandi mattoncini Lego, passando per il Beach Party con i suoi 7 scivoli, cannoni che sparano acqua e il grande secchio che a sorpresa riversa una cascata d’acqua sui bambini e Jungle Adventures, con scivoli adatti a tutta la famiglia. Per i più piccoli c’è Duplo Splash. Da visitare è anche la Miniland, l’area nella quale sono stati riprodotti con i mattoncini i monumenti più iconici d’Italia, e che per il 2023 presenta la novità degli 11 grattacieli dell’area Milano Moderna, tutti riprodotti in scala 1:20 e costruiti con circa 400.000 mattoncini, dal Grattacielo Pirelli, al Bosco Verticale. Immancabile anche il classico tram milanese.

Caneva Aquapark, set a due passi dal lago di Garda

Nei dintorni del lago di Garda, a Lazise in provincia di Verona, scivoli e piscine sono protagonisti anche al Caneva Aquapark, il parco acquatico di Movieland all’interno di Caneva Resort. I suoi ambienti riproducono set cinematografici, dal Vulcano del film ambientato a Los Angeles ai Pirati dei Caraibi e alle spiagge di Baywatch. Tra scivoli, vasche e aree relax ci sono attrazioni per tutta la famiglia.

Attrazioni acquatiche in arrivo a Leolandia

Il divertimento con l’acqua arriva anche a Leolandia, che annuncia l’apertura di una nuova attrazione acquatica, ispirata ad un mondo fantastico e che rappresenterà il primo passo di un progetto che proseguirà anche nei prossimi mesi, destinato a cambiare il volto di una zona importante del parco. New entry in arrivo anche sul fronte degli spettacoli, in primis con L’Isola Perduta, musical acrobatico con un cast di oltre 30 artisti internazionali che, tra scenografie immersive, effetti speciali e meravigliosi costumi, interpretano quadri ispirati alla biodiversità: pappagalli colorati, rettili acrobatici, animali della giungla e creature della notte. L’atmosfera di Cuba, invece, è protagonista del Banchetto dei Pirati, che si vestono a festa per celebrare la conquista di una nuova terra oltreoceano piena di colori, ritmo ed energia.

Su il sipario a Caribe Bay

Si è già aperto il sipario sulla nuova stagione di Caribe Bay, parco a tema acquatico del Lido di Jesolo: un’oasi tropicale ispirata alle spiagge dello Yucatan, ricreate attraverso 10.000 tonnellate di sabbia bianca, più di 2.000 palme, chiringuitos, lagune di acqua trasparente e ombrelloni in foglie di banano.

Tra le novità di quest’anno, l’inedito show Amazzonia, ispirato alla biodiversità e alla ricchezza della natura, con avvincenti coreografie ed evoluzioni acrobatiche pronte a lasciare a bocca aperta grandi e piccini. Il nuovo spettacolo si affianca agli evergreen come Aura, nel quale variopinti pappagalli volano tra il pubblico e Mermaids, lo show di fine giornata allestito presso il Galeone con tuffi e un salto mozzafiato dall’altezza di 25 metri.

Tra le attrazioni, 27 in tutto, da segnalare lo scivolo più alto d’Europa, Captain Spacemaker, che con i suoi 42 metri e 60 gradi di pendenza permette di raggiungere i 100 km/h, Shark Bay, vasca con le onde e la sabbia sul fondale e Crazy River.

Alle famiglie è dedicata Pirates’ Bay, laguna dalle acque profonde pochi centimetri, con nursery, palme, un’ampia spiaggia per giocare con secchiello e paletta e diverse attrazioni che permettono anche ai piccoli di provare le stesse emozioni dei grandi. Playa Paraiso è invece la terrazza panoramica ad accesso riservato.

L’evergreen Aquafan di Riccione

Porte aperte ad Aquafan, storico parco acquatico di Riccione, che accoglie gli ospiti tra giochi d’acqua ed eventi. In oltre 90mila mq ci si può divertire con gli scivoli, lunghi in totale oltre 3 km: dal Kamikaze all’Extreme River, dallo Speedriul al River Run, dal Surfin’hill al Twist e ai Tobogas.

Anteprima estate a Le Caravelle in Liguria

Le Caravelle a Ceriale, provincia di Savona, per il ponte del 2 giugno apre per l’anteprima della summer season 2023, al via poi ufficialmente dal 10 giugno. Tra le new entry c’è una nuova aerea dedicata ai più piccoli, con cinque scivoli e un’area divertimento, comprese le Rapide del Rio Bravo, 400 metri di discesa su un gommone doppio in un percorso immerso nel verde. Il cuore del parco poi è la grande piscina ad onde, insieme ai tre toboga.

A Magicland arriva MagicSplash

Novità in arrivo a Magicland, il parco tematico di Valmontone, in provincia di Roma. Dopo Old West, l’area a tema western, per la stagione 2023, nell’ottica di un ampliamento dell’offerta di divertimento per i giovani e per le famiglie, è prevista l’apertura di MagicSplash, dal 17 giugno, nuovo parco acquatico che si svilupperà su una superficie complessiva di 40.000 mq, e ricrearà un’isola tropicale con oltre 16.000 piante tropicali e palme, 10.000 metri quadrati di spiaggia attrezzata e Onda del Caribe, una piscina ad onde di 2.000 metri quadrati. Focus anche sui più piccoli con un parco acquatico pensato per loro, un playground, uno spray park e 4 scivoli acquatici.