New York gratis? Yes we can. Guida alle experience a costo zero

foto da Adobe
Eventi, continue novità, mostre, spettacoli: la città che non dorme mai non delude chi ci arriva, che sia la prima volta o che si tratti di un ritorno, c’è sempre qualcosa di nuovo da provare a New York.

E anche di economico. Non è detto infatti che per godersi appieno la Grande Mela sia sempre necessario spendere tanto. Questa è la sfida delle autorità turistiche della città, che raccontano cosa fare a New York gratis o quasi.

New York City Tourism + Conventions, l’organizzazione ufficiale di destination marketing e conventions and visitors bureau per i cinque distretti di New York City, ha raccolto all’interno del nuovo hub NYC on a Budget su nyctourism.com le migliori attività gratuite o a prezzi accessibili per chi visiterà la città quest’estate. I viaggiatori potranno accedere a una guida completa dedicata agli eventi stagionali, alle attività all’aperto, ai posti dove mangiare senza spendere una fortuna, agli eventi da non perdere e altro ancora.

«Con i festeggiamenti del Memorial Day l’estate ha preso ufficialmente il via a New York City – ha dichiarato Fred Dixon, presidente e ceo di New York City Tourism + Conventions, aggiungendo -. Durante i mesi più caldi, le strade, i parchi e le spiagge di New York City si animano con festival gratuiti e alla portata di tutti, concerti, cene all’aperto e altro ancora. Non c’è momento migliore per approfittare di queste iniziative e scoprire il valore di una vacanza nei cinque distretti della città».

foto da ufficio stampa

I must dell’estate newyorkese includono:

Arte, cultura e intrattenimento

Sono numerose le esposizioni nei musei della città raccolte nella guida di Nyc Tourism Free Nyc Museums, che comprende un elenco completo delle istituzioni culturali gratuite sempre o in alcuni giorni e in specifici orari.

Per gli appsasionati di musica, SummerStage offre decine di spettacoli musicali live, gratuiti o a buon prezzo, che si svolgono nei parchi di tutti i distretti, compreso l’iconico Central Park di Manhattan. Summer for the City torna al Lincoln Center con oltre 200 eventi, molti dei quali gratuiti o a prezzi accessibili. La programmazione comprende spettacoli musicali per bambini, proiezioni di film, stand-up comedy, laboratori, performance e altro.

Inoltre, in onore dei festeggiamenti per il suo 20° anniversario, il Madison Square Park ha in programma una serie di mostre d’arte gratuite realizzate da quattro artisti. Quest’estate va in scena Seed, dell’artista messicana Rose B. Simpson, in programma fino al 22 settembre.

A Brooklyn, Paramount+ Movie Nights offre proiezioni gratuite ogni settimana presso McCarren Park a Williamsburg, Long Meadow a Prospect Park, Coney Island Beach e Fort Greene Park.

Eventi annuali e celebrazioni

Per tutto il mese di giugno Nyc celebrerà il Juneteenth, che ricorda il 19 giugno 1865, giorno in cui avvenne la liberazione degli schiavi afroamericani. La rassegna gratuita Juneteenth at NYPL invita a partecipare ad eventi, letture e altre iniziative, tra cui lo Schomburg Center Literary Festival ad Harlem, in programma per il 17 giugno.

Giugno è anche il mese del Pride e a New York si celebra in tutta la città. Oltre alla Pride March del 30 giugno, tra le più grandi al mondo, sono tanti gli eventi per il New York City Pride. Per comprendere meglio la storia e l’importanza del Pride nel luogo in cui è nato il movimento moderno per i diritti Lgbtq+ si consiglia una visita al nuovo Stonewall National Monument Visitor Center, la cui inaugurazione è fissata per il 28 giugno.

E naturalmente non si può dimenticare l’Independence Day, il 4 luglio, quando i visitatori potranno assistere gratuitamente ai fuochi d’artificio del Macy’s Fourth of July, che si svolgeranno sul fiume Hudson. Sul lungomare di Coney Island si assiste invece al Nathan’s Famous Hot Dog Eating Contest.

Chi sarà a New York ad agosto può partecipare alla Harlem Week, che quest’anno festeggia 50 anni, in programma dal 7 al 18 agosto e che prevede musica dal vivo, spettacoli, street food e altro.

foto da ufficio stampa
Macy’s Fourth of July Fire Works, East River, Manhattan, NYC

Sport e attività all’aperto

Durante la Icc Men’s T20 World Cup, dall’1 al 29 giugno, gli appassionati di cricket potranno guardare le partite su un maxischermo, grazie ad una serie di eventi gratuiti all’aperto presso la North Oculus Plaza a Lower Manhattan. Tra gli incontri di spicco, Australia vs Inghilterra (8 giugno), India vs Pakistan (9 giugno) e la finale del 29 giugno.

Torna anche Open Streets, con più di 130 aree chiuse al traffico nei cinque distretti, che consentono a pedoni e ciclisti di godere dello spazio pubblico. E New York si può esplorare a piedi con la app PlaceChase, un tour a piedi guidato che prevede una caccia al tesoro.

Ristoranti e shopping

Dal 22 luglio al 18 agosto torna la Nyc Restaurant Week, la settimana dedicata ai ristoranti, con centinaia di posti in tutta la città che offriranno menù a prezzo fisso. L’elenco completo dei ristoranti aderenti verrà comunicato il 6 luglio.

Chi ama curiosare nei mercati può fare rotta al Grand Bazaar, un mercato settimanale di vendita al dettaglio nell’Upper West Side di Manhattan, con bancarelle di artisti indipendenti, artigiani, commercianti di vintage e antiquariato e altro ancora. Gli eventi speciali di quest’estate includono il Summer Brunch & Shop a tema Pride il 30 giugno e il Nyc Summer Vintage Bazaar il 14 luglio.

Infine, tra le zone da scoprire ecco Industry City, un quartiere situato a Sunset Park, Brooklyn, che ospita ristoranti, birrifici, distillerie e una food hall giapponese e organizza tour ed eventi organizzati durante i mesi estivi.

I tag dell'articolo
,