Immaginare di partire anche prima di salire in aereo, e concedersi al tempo stesso una pausa culturale, si può fare a Malpensa. L’aeroporto lombardo ospita infatti PhotoSquare, uno spazio espositivo dedicato alla fotografia, che in questi giorni punta verso nord.
A Photosquare ha infatti appena inaugurato una mostra dedicata all’Islanda: “Terra del Nord – Elements – Images of Iceland” di Elisabetta Rosso, a cura di Claudio Argentiero di Afi, Archivio Fotografico Italiano.
Le immagini rimandano i forti colori di una natura prorompente che regalano emozioni e lasciano nell’osservatore il desiderio di provarle in prima persona. E da Malpensa l’Islanda è raggiungibile con voli diretti operati da easyJet e Wizz Air, e in estate con lo storico collegamento di Icelandair, che in poco più di 4 ore portano nel suggestivo Nord.
La mostra offre un percorso raccontato attraverso una serie di immagini di paesaggi forti e inconsueti raccolti dall’autrice nel corso degli anni. Panorami e colori di bellezza incontaminata che solo il rispetto per l’ambiente permetterà di conservare intatto.

«È la prima volta che lo spazio di Malpensa, scelto da Sea per le mostre fotografiche, ospita una personale dedicata all’Islanda – afferma Alessandro Fidato, chief operating officer di Sea – La bellezza di queste immagini è il risultato di inquadrature realizzate da un’artista che, grazie alla profonda conoscenza di questo territorio, ne ha saputo esaltare la natura selvaggia e così affascinante. Un posto magico che sprigiona una forza vitale da rendere unica quest’isola, ricordandoci che solo il rispetto della natura conserva intatti ambienti così incomparabili. E Sea è impegnata nel campo della sostenibilità, siamo oggi tra i 9 aeroporti europei che si sono posti il traguardo di anticipare al 2030 il raggiungimento del Carbon Net Zero. Infine, se qualche visitatore passando di qui fosse mosso dal desiderio di andare in Islanda, ricordiamo che l’aeroporto di Milano Malpensa è ben collegato con quest’isola con voli diretti».
«Acqua, aria, terra e fuoco si combinano nelle immagini di Elisabetta Rosso, guidando il visitatore in ambienti primordiali – dichiara Claudio Argentiero, presidente di Afi. Raccontandola attraverso i suoi elementi, la fotografa ci mostra una terra selvaggia e potente, tanto viva da farci sentire sempre e solo ospiti e non possiamo che stupirci davanti all’immensità di una terra in continuo divenire. Le immagini ci conducono attraverso gli elementi: il fuoco dei vulcani e delle aurore boreali, l’aria resa viva da cigni e sterne, la terra caratterizzata dai verdi del muschio e dai bruciati colori vulcanici e l’acqua in tutte le sue forme: mare, cascate e ghiacci».
Terre del Nord – Elements – Images of Iceland, è visitabile nello spazio PhotoSquare all’Aeroporto di Milano Malpensa, Terminal 1 Atrio Stazione/Sheraton, fino all’8 gennaio 2023.