L’hôtellerie si fa slow con gli itinerari ciclabili italiani 

In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, Gruppo Una propone tre destinazioni perfette per una gita fuori porta o una vacanza all’insegna della lentezza in cui scoprire le bellezze del Bel Paese su due ruote.

Grazie alla riapertura di parchi, giardini e itinerari ciclabili, le opzioni per godersi la vita all’aria aperta sono tantissime, dalle aree verdi di Milano alle vie ciclabili della Versilia, fino ai tratti che attraversano la costa ionica della Sicilia. 

MILANO. Grazie alla sua morfologia piatta e concentrica, Milano si presta benissimo ad essere visitata in bicicletta: tra le zone a misura di ciclista spicca quella tra Porta Nuova e Villa Necchi, dove si trovano diverse attrazioni all’aria aperta, dagli imperdibili Giardini Pubblici Indro Montanelli, fino alla contemporanea piazza Gae Aulenti.

Qui entro fine anno è in programma l’apertura del Milano Verticale | Una Esperienze, il nuovo flagship hotel di Gruppo Una che andrà a impreziosire il distretto più iconico della città, alle spalle di Corso Como.

Spostandosi verso i percorsi più classici, le ciclabili della Martesana e del Naviglio Pavese sono un must per tutti i ciclisti milanesi e lombardi, a cui si affianca quella del Naviglio Grande. Dalla Darsena parte un percorso che si snoda per 23 km lungo gli argini del Naviglio, attraversando la campagna della Bassa Milanese fino a raggiungere Abbiategrasso.  

Milano Verticale | Una Esperienze

VERSILIA. Per godersi le rinomate spiagge della Versilia da una prospettiva alternativa, il consiglio è di percorrere l’itinerario ciclabile sul lungomare che collega Forte dei Marmi a Viareggio, passando per Marina di Pietrasanta e Lido di Camaiore.

Il percorso si snoda per 28 km su una strada pianeggiante circondata da scorci suggestivi e dai profumi di oleandri e pini marittimi, ed è perfetto per una gita con i bambini e per chi vuole godersi i ritmi lenti della natura sullo sfondo scenografico delle Alpi Apuane.

Lungo il percorso si trova il Versilia Lido | Una Esperienze di Lido di Camaiore, hotel family friendly di Gruppo Una, che offre servizi dedicati agli amanti delle due ruote, come il noleggio biciclette. Per chi vuole avventurarsi lungo percorsi più impegnativi, da qui parte la strada che si inerpica tra boschi di castagni e uliveti, incontrando il Parco della Versiliana, la vasta area verde che per il suo patrimonio naturale si è aggiudicata il titolo di polmone verde del litorale versiliese.

Versilia Lido | Una Esperienze, Lido di Camaiore

SICILIA. La costa orientale dell’isola ha un fascino unico che unisce antichi borghi, storia e mitologia, su cui veglia un vulcano che ne influenza da sempre la vita. La costa e l’entroterra siciliani si prestano ad essere esplorati anche su due ruote, grazie a percorsi ciclabili con diversi gradi di difficoltà.

Per cominciare, è adatto a tutti il tour circolare di circa 20 km per raggiungere Taormina dall’Unahotels Naxos Beach Sicilia di Giardini Naxos. Dopo una visita tra i vicoli della cittadina arroccata su uno scenografico terrazzo roccioso, proseguendo per altri 5 km si raggiunge Castelmola, un bellissimo borgo medievale che ripaga la fatica della pedalata in salita con una splendida vista su tutta la baia fino all’Etna.

Un’altra escursione con partenza dalla località balneare di Giardini Naxos per esplorare le bellezze della Riviera dei Limoni permette di raggiungere la meravigliosa città barocca di Acireale che dà il benvenuto ai ciclisti dopo aver superato la salita della Timpa, di circa 2 km. 

Infine, per i più allenati, vale la pena raggiungere Catania per partecipare alla traversata dell’Etna lungo il sentiero promosso dal Parco dell’Etna e dal Club Alpino Italiano: in un solo giorno è possibile compiere un’escursione completa e suggestiva del versante che si estende da sud a nord del vulcano più alto d’Europa, un’esperienza unica che viene ricompensata dal fascino dell’ambiente vulcanico.

I tag dell'articolo