L’altra Puglia, tra le eccellenze della Valle d’Itria e Taranto ritrovata

martina franca
Non solo mare e spiagge, la Puglia svela i tesori della Valle d’Itria, territorio del Tacco d’Italia a meno di mezz’ora da Taranto, la città dei due mari al centro di una importante riqualificazione del suo centro storico.

Per turisti e crocieristi alla ricerca delle tipicità pugliesi, tra i consigli sempre più suggeriti dagli operatori per diversificare ed arricchire anche un breve soggiorno rientra questo viaggio alla scoperta di una Puglia diversa da quella ormai nota delle spiagge e delle coste mozzafiato nel basso Adriatico e nel versante ionico,

Si tratta di un itinerario che permette di scoprire le eccellenze di questo territorio, dai formaggi al vino, dalle ceramiche all’olio, può prevedere, ad esempio, soste ‘esperienziali’ come quella al caseificio Itria Bontà dove ci si può cimentare nella lavorazione della burrata, o ancora a Casalini con la visita all’azienda di viticoltori Semeraro dove hanno adottato la ‘musica-terapia’ inondando le cantine di note mozartiane che modificano la struttura dei vini.

Dopo una passeggiata nel ‘salotto’ di Martina Franca, ovvero il suo centro storico tirato a lucido con terrazze liberty e chiese barocche, si può raggiungere Grottaglie, a pochi chilometri di distanza, per curiosare tra le tante botteghe di ceramisti, e magari avere la fortuna di curiosare nella Casa Vestita, una location che nei suoi sotterranei custodisce una chiesa con simboli dei templari, scoperta per caso durante lavori di ristrutturazione.

ceramiche grottaglie

A chiusura di questo tour tra i piccoli comuni dell’entroterra, una parentesi va dedicata a Taranto, passeggiando nelle stradine della parte vecchia in corso di riqualificazione e visitando MArTA, il Museo Archeologico Nazionale che regala un emozionante percorso tra i reperti riportati alla luce in anni di scavi, con gioielli, cosmetici, arredi funebri e la famosa ‘tomba dell’atleta’ con i resti visibili di un giovane atleta deceduto all’epoca delle guerre persiane.

museo marta taranto

Si tratta di un sito museale all’avanguardia, che ospita anche un laboratorio didattico per riprodurre in 3D i vari oggetti e sculture esposte e che di recente, come gli Uffizi, è approdato nell’universo digital per avvicinare il pubblico dei giovani attraverso un videogioco e messaggi tik tok.

I tag dell'articolo
, , ,