La California dei wine lover: guida alle cantine da non perdere

cantine in California
Settembre non è solo il mese del rientro alla routine, è anche il mese che dà il via alla vendemmia, momento agricolo importante ma anche occasione per fare festa in nome dell’uva e del vino.

Per tutto il mese di settembre in California, si celebra il California Wine Month, l’evento che viene organizzato ogni anno in occasione del mese della vendemmia che grazie alle temperature generalmente più calde e favorevoli per tutto l’anno in California consente di anticipare il raccolto. Tra le località che ospitano i vitigni, sicuramente le zone di Napa, Sonoma e Paso Robles sono quelle che riuniscono ogni anno la maggior parte dei turisti enogastronomici. La produzione di vino della California copre la richiesta di circa l’80% soddisfacendo quasi esclusivamente la domanda del mercato statunitense.

Per chi ama un buon calice ed andar per cantine, ecco una lista di quelle da non perdere in un viaggio in California.

New William Welch Wines 

William Welch Wines, una nuova cantina nel centro di Martinez, valorizza i vini prodotti localmente e su misura nello storico Welch Ranch. Intitolata al pioniere locale William Welch e gestita da Steve Welch, discendente diretto dei coloni messicani in California, la nuova sala di degustazione si propone di far conoscere ai locali Martinez e le sue radici pionieristiche.

Azienda vinicola Peju nella Valle del Napa

L’iconica tenuta di Peju a Rutherford, nel cuore della Napa Valley, spicca per una stravagante torre di 15 metri, giardini e una curata collezione di sculture. La cantina è anche la patria del Peju Cabernet Franc.

Pinot Noir & Chardonnay Vineyards a Mendocino

La Anderson Valley di Mendocino conta quasi 100 vigneti su 2.457 ettari. La maggior parte delle uve coltivate è stata piantata in Borgogna, con il 69% di Pinot Nero e il 21% di Chardonnay. Le uve secondarie coltivate sono quelle dell’Alsazia e comprendono Gewürztraminer, Pinot grigio e Riesling.

Lo Chardonnay nella Tri-Valley

Immersa nel cuore della Livermore Valley, Wente Vineyards ha iniziato a coltivare lo Chardonnay nel 1908 e ha prodotto il primo Chardonnay varietale imbottigliato nel 1936. Il clone di Chardonnay di Wente ha generato il 75% di tutto lo Chardonnay della California, una delle due uve più importanti dello Stato. Oltre a questo, tra i produttori di Chardonnay figurano anche Concannon Vineyard, McGrail Vineyards e Steven Kent Winery.

Abbinamenti di vino a Cambria

Situata sulla Central Coast, la zona di Cambria è nota per i suoi climi freschi, i suoi vigneti e le sue sale di degustazione. La Stolo Family Winery produce una varietà di Sauvignon Blanc e Pinot Noir grazie ad una coltivazione che strizza l’occhio alla sostenibilità. Moonstone Cellars è perfetto per un bicchiere di Sauvignon Blanc mentre Cutruzzola Vineyards è specializzata in vini Pinot Nero prodotti artigianalmente in piccoli lotti che mettono in evidenza il terroir unico della zona.

Fees Market Family Portfolio

A Los Olivos, il Fess Parker Family Portfolio è stato fondato dall’attore Fess Parker. Tra le varie strutture ricettive, The Bubble Shack offre ai visitatori una degustazione di 90 minuti di vini Fesstivity brillanti e frizzanti, oltre a Blanc de Blancs, Brut Rosé, Blanc de Noirs e Brut Cuvée. Inoltre, è possibile fare una degustazione di 90 minuti di vini del Rodano nel giardino di degustazione dell’Epifania, recentemente rinnovato.

Lola: vini californiani per un’anima avventurosa

Per chi è alla ricerca di un’autentica e avventurosa incursione nel meglio della regione vinicola californiana, ecco Lola Wines che offre degustazioni giornaliere in un cottage del XIX secolo a Calistoga. Qui è possibile anche degustare una selezione stagionale di vini artigianali insieme ad abbinamenti con conserve di vario tipo.

I tag dell'articolo
,