Sulla piattaforma Starzplay è approdata in Italia, dal 16 luglio, l’acclamata serie Normal People. Insieme ai protagonisti ci sarà un’Irlanda autentica e tutta da scoprire.
Una serie in 12 episodi da 30 minuti portata in scena dalla casa di produzione irlandese Element Pictures, vincitrice agli Oscar e ai Bafta Awards, ambientata in un’Irlanda contemporanea che in modo realistico e al tempo stesso poetico fa da sfondo alle scene.
La serie è ambientata nella scuola in una piccola cittadina nell’ovest dell’Irlanda: Connell è un giocatore di football atletico, molto amato e di bell’aspetto. Marianne è una ragazza solitaria, orgogliosa, impopolare, che mette soggezione e che fa di tutto per evitare i suoi compagni di scuola e sfida l’autorità degli insegnanti. Tra i due scossa la scintilla quando Connell va a prendere sua madre Lorraine che lavora presso la casa di Marianne.
Una moderna storia d’amore girata nell’isola di Smeraldo nel 2019, tra le contee di Sligo e di Dublino, con un team creativo e una produzione in gran parte irlandesi. Così come lo è il regista nominato agli Oscar Lenny Abrahamson che a proposito della serie ha affermato: «È stato meraviglioso dare vita a un romanzo così straordinario nel Paese dal quale provengo e con lo sfondo di paesaggi che amo e conosco così bene, sia urbani che rurali».
La relazione tra i personaggi prende vita e si sviluppa, infatti, tra Dublino, la storica capitale dell’Irlanda, e gli straordinari scenari lungo la Wild Atlantic Way della contea di Sligo, sulla costa occidentale.
Le scene dublinesi sono state girate in luoghi reali, quali bar, caffè e strade e soprattutto al Trinity College, dove i protagonisti Marianne e Connell, interpretati da Daisy Edgar-Jones e Paul Mescal, vanno all’università.

Questo storico ateneo ospita alcune degli elementi più iconici dell’eredità storico-culturale irlandese, tra cui il Libro di Kells, il manoscritto medievale più famoso del mondo. Il Trinity è, inoltre, l’Alma mater di alcuni dei grandi della letteratura irlandese, come gli autori e drammaturghi Samuel Beckett e Oscar Wilde, ma ha un legame speciale anche con la produzione e il cast di Normal People: il regista Lenny Abrahamson, l’autrice Sally Rooney e l’attore Paul Mescal hanno studiato tra le sue mura.
Dublino è una delle città Unesco della letteratura e un autentico paradiso per gli amanti dei libri, con alcuni degli autori più famosi del mondo che hanno considerato e considerano le sue strade coma una casa. Le scene girate nella contea di Sligo immortalano Streedagh Beach e Ben Bulben, una montagna che in modo spettacolare fa da quinta a questo tratto di Wild Atlantic Way.
È lo scenario che ha contribuito a ispirare l’opera del poeta W.B. Yeats, sepolto proprio ai piedi della montagna, nel piccolo cimitero di Drumcliff. Le scene di Carricklea, la città immaginaria nella contea di Sligo dove vivono Connell e Marianne prima di andare nella capitale, sono state girate nella quotidianità di Tubbercurry, un grazioso borgo ai piedi dei monti Ox, con il Brennan’s Bar al centro dell’azione.
Abrahamson descrive quanto sia stato speciale inserire un autentico pub irlandese nella serie affermando che: «Abbiamo girato in questo luogo splendido, gestito da fratello e sorella, che definirei assolutamente magico e che è identico da decenni. Vivere l’atmosfera di un autentico pub irlandese e un’esperienza davvero speciale e sono contento di averla filmata».