È qui che fa tappa oggi la nostra rubrica gastroviaggiante Cook&Go con la ricetta-icona dello street food locale: il martabak. Diffuso nella Penisola arabica, ma anche nel Sud-est asiatico, ne esistano dozzine di varianti, ma si tratta essenzialmente di una sfoglia piatta ripiena di carne (non di maiale, per rispetto dei precetti islamici), uova, spezie e verdure.
“I piatti della cucina tipica saudita – spiega il tour operator Arché Travel – sono strettamente legati alla tradizione e le famiglie se ne tramandano i segreti da generazioni. Le preparazioni sono ricche di ingredienti e sapori, come spesso accade in Medio Oriente”.
Il piatto nazionale del Regno è il kabsa, a base di riso con sopra carne di agnello, pollo, cammello o pesce, noto nell’area anche come machboos, di cui abbiamo in passato proposto la ricetta di Dubai.
Ma vediamo ora quella del martabak suggerita da I Love Arabic Food.
Per l’impasto:
3 tazze di farina
100 gr di burro non salato
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di lievito in polvere
1 uovo
1 tazza d’acqua
Per il ripieno:
1/2 chilo di carne macinata
1 cipolla tritata
1 spicchio d’aglio
4 uova
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di pepe nero
1 cucchiaino di spezie miste
1/2 cucchiaino di cumino
1 tazza di carote tritate
1/2 tazza di piselli verdi
Per la salsa:
3 cucchiai di yogurt
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaino di menta
Succo di mezzo limone
Preriscaldare il forno a circa 180°.
Setacciare la farina in una ciotola capiente, quindi aggiungere il sale e il lievito, l’uovo e il burro. Mescolare il tutto e aggiungere gradualmente l’acqua fino a quando l’impasto sarà appiccicoso. Coprire e mettere da parte per 1 ora.
Scaldare il burro in una padella, aggiungere la carne macinata e farla rosolare, quindi aggiungere la cipolla, l’aglio, il sale, il pepe nero, le spezie e mescolare il tutto.
Quando sarà cotto, aggiungere una tazza di carote tagliuzzate finemente, mezza tazza di piselli, il coriandolo e mescolare fino a quando tutto sarà cotto.
Aggiungere l’uovo sbattuto e amalgamare molto bene tutti gli ingredienti per 1 minuto.
Stendete l’impasto su un tavolo pulito con un po’ di farina, assicurandovi che sia sottile.
Mettere il ripieno sull’impasto, chiuderlo formando una busta; ripetete l’operazione fino ad esaurimento dell’impasto.
Scaldare il burro e stenderlo su una teglia da cucina.
Disporre i martabaq sulla teglia (assicurandosi che ci sia abbastanza spazio tra ciascuno) e spennellare con il burro.
Cuocere solo per 5 minuti o finché non cambia colore, girare il martabak sull’altro lato e cuocere per altri 5 minuti finché non diventa dorato, quindi servire.
Preparazione della salsa: Unire lo yogurt, l’aglio tritato e la menta tritata e mescolare. Aggiungere poi il succo di limone e mescolare.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…