In Val Senales la funivia è ancora più panoramica in versione “cabrio”

foto da ufficio stampa
Una funivia con vista panoramica è la novità dell’estate in Val Senales. Presso la Alpin Arena Senales la nuova Funivia Ghiacciai (inaugurata a dicembre 2023) si arricchisce di una “speciale cesta” panoramica che può ospitare fino a dieci persone sul tetto della funivia.

Ecco la Cabrio-Adventure, che permette di godere del panorama montano con vista su 126 cime, tutte di oltre tremila metri, in tre differenti Paesi (Italia, Austria e Svizzera). Per accedere sarà necessario pagare un costo supplementare al prezzo normale del biglietto di 10,00 euro ma si potrà così godere di un viaggio “scoperto” per scattare foto a 360 gradi. La destinazione sono i 3.211 metri del Glacier Hotel e il Ristorante Panoramico Grawand, dove potersi godere un pranzo davvero particolare, nell’albergo più alto d’Europa.

L’Alpin Arena Senales è amato per tutti gli amanti degli sport invernali e in particolare dello sci, visto che ogni anno gli atleti della Coppa del Mondo, con le rispettive squadre, scelgono questa destinazione per la propria preparazione alla nuova stagione.
Ma ben si presta anche per passare le proprie vacanze estive, tra tante proposte di attività e un clima fresco
e rilassante. Tanti i sentieri, le vie ferrate, i percorsi attrezzati per concedersi vacanze in “quota”, lontano dall’afa cittadina. Dall’estate, apertura il 29 giugno, sarà, quindi, possibile compiere un emozionante viaggio sul tetto della funivia, all’aperto, con partenza a 2.000 metri e arrivo a 3.212 metri sul livello del mare.

La Val Senales è anche il luogo del ritrovamento del famoso Ötzi, la mummia rinvenuta tra queste cime nel 1991 da una coppia di turisti tedeschi durante un’escursione in montagna nella zona del Giogo di Tisa, a 3.210 m di altitudine. Inoltre, l’Alpin Arena Senales si trova vicino alla città di Merano (45 km da Maso Corto) ed è quindi possibile decidere di trascorrere mezza giornata tra le Terme, i Giardini botanici e lo shopping sotto i portici della seconda città dell’Alto Adige. All’ingresso della Val Senales si trova anche la dimora estiva del famoso alpinista Reinhold Messner, il cui castello (Juval) è visitabile.

Per dormire, si può decidere tra due esperienze diverse tra loro. Lo Smart Hotel Firn (3 stelle) a Madonna di Senales, da cui sono accessibili sentieri escursionistici e ciclabili, malghe e rifugi tipici.
Un’alternativa è, invece, a oltre 3.000 metri, il Glacier Hotel Grawand, dove consumare un buon pranzo con piatti tradizionali, mentre, a partire dal 20 settembre 2024, aprirà le proprie camere a ospiti e atleti per tutta la stagione invernale.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
I tag dell'articolo