In Arabia Saudita la vacanza ora diventa elisir di lunga vita

Amaala Clinique La Prairie
La nuova frontiera del lusso è il turismo rigenerativo, la ricerca di un’esperienza di benessere che vada anche oltre il puro wellness per puntare sulla longevità. Ci scommettono in Arabia Saudita nel nuovo complesso Amaala, debutto alberghiero in collaborazione con Clinique La Prairie.

Red Sea Global è l’azienda promotrice di due progetti di turismo rigenerativo, Amaala e The Red Sea, e ha annunciato una partnership con il noto brand Clinique La Prairie.

L’accordo prevede lo sviluppo di un centro benessere Clinique La Prairie di 36.115 mq all’interno di Amaala, che si trova sulla costa nord-occidentale dell’Arabia Saudita. L’esclusivo resort offrirà 13 ville, oltre a 52 camere e suite.

«Le strutture e le esperienze maturate nel campo della salute e del benessere di Clinique La Prairie, immerse nei paesaggi naturali dell’Arabia Saudita, accompagneranno i nostri visitatori in viaggi ispirati all’arte, al benessere e alla purezza del Mar Rosso. La bellezza del resort, frutto dell’architettura islamica e dell’artigianato moderno, offrirà un luogo sereno in cui rilassarsi, meditare e rigenerarsi», ha dichiarato John Pagano, ceo di Red Sea Global.

L’approccio al benessere di Clinique La Prairie, incentrato sulla longevità, sarà simboleggiato dalla “Longevity Plaza“, piazza centrale che conduce a quattro aree distintive del resort, corrispondenti a ciascuno dei pilastri della struttura: cure mediche, nutrizione, movimento e benessere. Queste aree ospiteranno una gamma di attività e servizi, tra cui tutte le più recenti tecnologie sviluppate da Clinique La Prairie all’insegna di salute e benessere.

Amaala Clinique La Prairie

Il resort dispone anche di un laboratorio diagnostico, di un museo, di un beach club, di sale per workshop e formazione, di spazi per la ristorazione privata e di una scuola di cucina, una proposta composita che dovrebbe spingere gli ospiti ad un viaggio di benessere e scoperta di sé, agevolati anche dal paesaggio rilassante dei giardini circostanti.

Clinique La Prairie ha un approccio al benessere che combina la medicina preventiva, la genetica e l’epigenetica con piani su misura per migliorare lo stile di vita e di nutrizione, sempre basati sulle scienze più recenti. Utilizzando il Clp Longevity Method, medici specialisti ed esperti olistici forniranno agli ospiti percorsi personalizzati rivitalizzanti, immunitari e trasformativi nel corso di soggiorni di una settimana o più lunghi. Stanchezza, ansia, disturbi digestivi, insonnia, diabete e altro saranno tra i disturbi su cui gli ospiti potranno lavorare in un ambiente deluxe, ma non solo. Come un vero e proprio  centro medico, ma in un’atmosfera da resort, Amaala offrirà anche laboratori di diagnostica avanzata e radiologia, fisioterapia, neuroscienze, dermatologia, estetica e odontoiatria. Per quanto riguarda il benessere, la destinazione offrirà anche criocamere, suite iperbariche, infusioni endovenose e una serie di terapie di nuova generazione.

Non manca lo sguardo alla sostenibilità. La destinazione è alimentata al 100% da energia rinnovabile e gli edifici di Amaala sono stati arretrati di circa 100 metri dalla costa per evitare interferenze con l’habitat naturale delle fragili popolazioni di tartarughe del Mar Rosso. Anche l’illuminazione è stata progettata per proteggere il cielo notturno e limitare l’impatto della luce artificiale sulla fauna selvatica.

La fase uno della destinazione è già avviata e prevede di accogliere i primi ospiti nel 2024. Sarà composta da otto resort che offriranno più di 1.300 posti letto. Una volta completata, Amaala ospiterà più di 3.000 camere in 25 hotel e circa 900 ville residenziali di lusso, appartamenti e case di proprietà, oltre a esercizi commerciali di alto livello, ristoranti, centri benessere e strutture ricreative.