Il ponte sospeso più lungo d’Europa? È a due passi da Pistoia

Per chi ama scosse di adrenalina a basso rischio, c’è un luogo in Toscana che deve appuntarsi in agenda: è San Marcello Pistoiese dove si trova il  ponte tibetano più lungo d’Europa, secondo nel mondo.

Con una lunghezza di 227 metri ed un’altezza in sospensione di quasi 45 metri, il ponte a due passi di Pistoia assicura una giornata certamente memorabile.

Inserito nel Guinness dei Primati, il ponte ha detenuto il primato mondiale fino al 2006, quando è stato spodestato dal Kokonoe Yume Bridge in Giappone che supera il 250 metri di lunghezza.

San Marcello Pistoiese

Nel 2023 il ponte di Sam Marcello Pistoiese festeggerà i suoi primi 100 anni dalla costruzione resasi necessaria per abbreviare il percorso degli operai che da Popiglio dovevano recarsi a lavorare a Mammiano Basso, sull’altro versante del torrente Lima, su un tratto dell’appennino tosco-emiliano.

Oggetto di numerosi ammodernamenti, il ponte tibetano è oggi costituito da una pedana metallica larga appena 80 cm sostenuta da possenti tiranti d’acciaio ed è un’attrazione per tutti gli appassionati di trekking.

L’accesso al ponte è gratuito e si raggiunge dopo aver imboccato, da Pistoia, la strada per l’Abetone: dopo alcuni chilometri si prende la deviazione per San Marcello Pistoiese e ci si immerge in una fitta vegetazione, interrotta soltanto da un suggestivo laghetto. In questi luoghi silenziosi è possibile programmare una sosta in uno dei due punti-ristoro allestiti proprio per i frequentatori del ponte.