Giro del mondo in treno
con Around the World by Rail

Oltre 50 pasti completi compresi tra colazioni, pranzi e cene, 42 pernottamenti in strutture alberghiere (i restanti sono inclusi in treno), una notte in una tipica yurta (tradizionale abitazione mobile dei nomadi) in Mongolia, vari accessi salta-fila per musei, trasferimenti in autovetture e traghetti.

Sono sono alcuni degli aspetti inclusi nel pacchetto Around the World by Rail che regala un’avventura attraverso quattro continenti, cinque parchi nazionali e venti città in 56 giorni.

Ideato da Railbookers, un’agenzia britannica specializzata in viaggi in treno, il pacchetto permetterà ai passeggeri di scoprire alcuni dei luoghi più iconici del mondo, come il Grand Canyon negli Usa, la Grande muraglia cinese e l’esercito di terracotta a Xi’an in Cina o, ancora, la Piazza Rossa di Mosca.

Il viaggio parte da Londra (ma è possibile concordare delle modifiche in base alle proprie esigenze personali) su un Eurostar che trasporta i passeggeri verso sud, verso la Francia e l’Italia, poi si prosegue verso Austria e Germania, per approdare in Danimarca e Finlandia.

Il percorso poi vira verso est, in Russia, Mongolia, Cina e Australia. Raggiunta Sydney si fa un salto negli Stati Uniti, a Los Angeles, da dove inizierà la traversata continentale fino a New York. Da qui è previsto il volo di rientro per Londra.

Un vantaggio del pacchetto è che non è necessario pianificare tutte le tappe prima di partire. Railbookers dà anche la possibilità ai viaggiatori di modificare soste e spostamenti durante il percorso.

Le città coinvolte sono: Londra, Ginevra, Roma, Venezia, Vienna, Praga, Amburgo, Copenhagen, Stoccolma, Helsinki, Mosca, San Pietroburgo, Ulan Bator (Mongolia), Pechino, Xian, Hong Kong, Perth, Sydney, Los Angeles, Chicago, New York City.

Around the World by Rail

Per quanto riguarda il costo, anche se potrebbe assomigliare a un Interrail, con i suoi 17.400 euro a persona è molto lontano dal famoso “viaggio in treno per ragazzi”. Inoltre, il totale non include i tre voli necessari nel viaggio, ossia quelli da Hong Kong a Perth, da Sydney a Los Angeles e da New York a Londra.

«Per molti viaggiatori ci vuole una vita intera per vivere un viaggio come questo. Per catturare veramente l’essenza di una destinazione e dei suoi diversi paesaggi, nulla batte il viaggio in treno», affermano dall’agenzia Railbookers.