Esperienze autentiche tra natura, cultura e relax, con un’immersione nei colori e nei profumi delle fioriture primaverili: è questo il desiderio ambito dai viaggiatori di stagione, con una ricerca sempre più intensa di verde e open air per “disintossicarsi” dalle città.
A intercettare questo trend è Emma Villas, azienda attiva nel settore del Vacation Rental, che lancia un itinerario esclusivo dedicato al Garden Tourism, un fenomeno in crescita che vede protagoniste fioriture, giardini storici e orti botanici.
Dalla fioritura delle camelie in Toscana alla magia dei tulipani in Veneto, passando per il Giardino di Ninfa nel Lazio, Emma Villas propone ville situate in luoghi ideali per assaporare al meglio la primavera, integrando al soggiorno servizi ed esperienze esclusive quali passeggiate a cavallo e bike tour, ma anche chef in villa, lezioni di yoga sul patio, food delivery di qualità con prodotti tipici, degustazioni e altro.
Con oltre 600 proprietà dotate di parco e piscina privata, situate nelle località più suggestive di 15 regioni italiane, Emma Villas ha individuato nel Garden Tourism la soluzione ideale per i viaggiatori sensibili alla natura, ma anche alla qualità del soggiorno grazie alle soluzioni di pregio presenti, immerse nel verde e a due passi dalle bellezze naturali in fioritura.
Ma quali sono le destinazioni “must have” per chi vuole scoprire i giardini nascosti più belli d’Italia? Emma Villas ha tracciato una mappa, individuando 5 mete che sono veri e propri scrigni fioriti, imperdibili per chi nutre una passione per la bellezza floreale.
Piemonte, Oasi Zegna e la Conca dei Rododendri (Bi)
Situata all’interno del parco naturale dell’Oasi Zegna a Biella, la Conca dei Rododendri si trasforma tra aprile e giugno in una tavolozza di colori. L’oasi nasce a partire dagli anni ’20, quando l’imprenditore Ermenegildo Zegna decise di riqualificare le alture alle spalle del paese biellese, mettendo a dimora oltre 500.000 piante, provenienti principalmente dai vivai del Belgio.
Il panorama in primavera è un tripudio di azalee, dalie, ortensie e rododendri, che macchiano di colori vivaci il verde delle conifere. Un vero e proprio “quadro naturalistico” che ha attirato l’attenzione di artisti da tutto il mondo. Soggiornando a Palazzo Pozzo Bonelli, si possono vivere alcune delle opere restaurate sotto il vincolo della Sovraintendenza delle Belle Arti di Torino e respirare l’atmosfera e la storia delle sue grandi stanze.
Veneto, la fioritura dei tulipani a Valeggio sul Mincio (Vr)
Da metà marzo a fine aprile, a Valeggio sul Mincio, un piccolo borgo che affaccia sul Lago di Garda, è possibile assistere alla fioritura dei tulipani nel Parco Giardino Sigurtà. Definito come il “parco più bello d’Italia”, il Parco del Sigurtà ha conquistato il secondo posto tra i giardini più belli d’Europa. Questo immenso spazio verde di 60 ettari accoglie migliaia di visitatori, offrendo uno spettacolo floreale in un giardino all’inglese dal fascino romantico. Emma Villas offre 15 esclusive proprietà in Veneto, tra cui tre dimore immerse in contesti paesaggistici unici, perfette per un soggiorno all’insegna del relax e della bellezza: Villa Sybille, affacciata sul Lago di Garda, Villa Gemma, con il suo design moderno e le ampie vetrate, tra le colline, e Villa degli Ulivi, immersa in un uliveto nella Valpolicella.
Toscana, la Lucchesia e le fioriture di Camelie, Sant’Andrea di Compito (Lu)
La Lucchesia, una delle gemme più affascinanti della Toscana, offre lo spettacolo naturale della fioritura delle camelie, che colorano i giardini e i prati con tonalità di rosa, rosso e bianco. In particolare, la camelia japonica, con le sue varianti infinite, è protagonista di questo evento annuale che trasforma la regione in un quadro da ammirare. Ogni anno, nei mesi di marzo e aprile, si svolge la manifestazione “antiche camelie della lucchesia” nel borgo di Sant’Andrea di Compito, dove le ville storiche e i giardini, celebri per la coltivazione di camelie, si aprono al pubblico, offrendo un’esperienza immersiva in questa tradizione secolare.
Per un soggiorno esclusivo in questa meta incantata, Emma Villas in Toscana ha selezionato tre dimore uniche per la loro posizione e il loro perfetto connubio tra eleganza e paesaggio naturale.
Villa Il Colle di Moriano, a meno di 20 km da Sant’Andrea di Compito e ai piedi delle colline lucchesi, regala una vista sugli ulivi, estendendosi fino ai monti Pisani. La proprietà è circondata da un prato all’inglese e da un’eterogeneità di essenze floreali e piante officinali. Villa ai Venti, invece, domina la costa della Versilia e il lago Massaciuccoli, adorata residenza del maestro Giacomo Puccini. La proprietà è immersa nel verde tipico di queste zone; uliveti e frutteti trovano il loro habitat naturale grazie al clima tipicamente mite di tutto l’anno. Villa Marraccini, situata a circa 30 km da Sant’Andrea di Compito, è la scelta per chi vuole unire l’esperienza della fioritura con la scoperta dei panorami della Versilia e delle Alpi Apuane.
Lazio, Il Giardino di Ninfa (Lt): un paradiso fiabesco
Definito “il giardino più romantico del mondo” dal New York Times, il Giardino di Ninfa, situato a Cisterna di Latina, è un vero gioiello botanico. Questo angolo di paradiso si trasforma durante la stagione primaverile con le sue fioriture di ciliegi, magnolie e iris, regalando così un’atmosfera fiabesca, dove a regnare sono 1300 specie botaniche: rose, ortensie, glicini, piante da frutto e tante altre varietà. A 45 minuti di distanza dal Giardino di Ninfa, Emma Villas propone il soggiorno a Villa Callari, a San Felice Circeo, un angolo di Lazio perfetto per chi cerca una combinazione di storia, mare e natura. Una dimora elegante e spaziosa, in grado di ospitare fino a 12 persone, il che la rende ideale per famiglie numerose o gruppi di amici.
Sicilia, la fioritura dei mandorli nella Valle dei Templi (Ag)
Ogni anno, la Valle dei Templi di Agrigento si tinge di rosa con la fioritura dei mandorli. Un evento che simboleggia la rinascita della natura. Emma Villas mette a disposizione la Villa Mulberry, dimora esclusiva a Sciacca, per esplorare la bellezza della Sicilia tra mare, natura e relax, con i suoi 10 posti letto e situata in una tranquilla zona residenziale a pochi minuti dal mare e dal centro di Sciacca.