Fuga dal caldo ad Haparanda-Tornio, terra di mezzo tra Svezia e Finlandia

Lapponia svedese finlandese
Dedicato a tutti quelli che hanno un desiderio: fuggire dal grande caldo di questi giorni verso le avventure del Grande Nord. L’estate regala tante esperienze sotto il sole di mezzanotte facendo rotta su Haparanda-Tornio, in Lapponia al confine finno-svedese sul Mar Baltico, tra foreste, laghi e fiumi.

Quando gli ultimi blocchi di ghiaccio si sciolgono nel Golfo di Botnia – la parte più settentrionale del Mar Baltico lungo la costa svedese e finlandese – gli abitanti mettono a riposo le motoslitte nella rimessa e tirano fuori le barche e i kayak per raggiungere le isole dell’arcipelago. Un’esperienza che è alla portata di tutti. In alternativa, si può scegliere di camminare nelle fitte foreste o pedalare lungo i fiumi per godersi la giornata senza tramonto sotto il sole di mezzanotte.

Una meta in questa parte del Grande Nord sono le due piccole città gemelle di Haparanda e Tornio. La prima è in Svezia, la seconda è in Finlandia e sono separate solo da un ponte sul fiume Torne (che è il fiume libero più lungo d’Europa), dove questo si getta nel Mar Baltico. Gli abitanti attraversano continuamente il confine per lavoro, acquisti e divertimento e la maggior parte di loro parla indifferentemente svedese, finlandese e la lingua locale chiamata Meänkieli.

Qui i turisti hanno la possibilità di combinare la natura con la tranquilla vita cittadina e vivere in due Paesi contemporaneamente, separati da un’ora di differenza per il fuso orario tra Finlandia e Svezia. Le zone più antiche delle città, con le case di legno e i piccoli negozi sono un luogo affascinante per passeggiare, si cammina lungo il fiume e si attraversa il confine sul ponte pedonale fino a Victoria Square dove si può stare letteralmente con un piede in Finlandia e uno in Svezia.

Per vivere al meglio questa vacanza insolitamente ‘internazionale’ ecco una carrellata di esperienze da provare ad Haparanda-Tornio in estate:

In barca nell’arcipelago

Le isole sono tutte differenti. Alcune offrono spiagge sabbiose con acque poco profonde, altre sono rocciose con foreste piene di bacche e funghi. Un percorso naturalistico e culturale passa nel Parco Nazionale dell’Arcipelago di Haparanda lungo l’isola di Sandskär, famosa per le sue lunghe spiagge sabbiose, dove si possono osservare gli alci nella foresta. Le gite in barca si effettuano da fine giugno a metà agosto. È possibile prenotare un taxi boat per visitare le isole del Parco Nazionale dell’Arcipelago del Golfo di Botnia, oppure si visita l’arcipelago con escursioni in barca dalla vicina città di Kemi. Da metà maggio a metà giugno e da metà/fine agosto a ottobre si effettuano i “safari” nel Golfo di Botnia per vedere le foche.

Scoprire la cultura locale della Valle del Torne

Il Tornio Valley Museum racconta le tradizionali fonti di sostentamento, cibo, cultura, identità locale e storia delle città di Tornio e Haparanda. Il villaggio dei pescatori di Kukkola si trova a 15 km a nord di Haparanda-Tornio, sul lato svedese e finlandese del fiume Torne, con i suoi edifici storici in legno come le torri dell’orologio, i vecchi affumicatoi in legno, il piccolo museo della pesca e gli antichi mulini. A Kukkolaforsen, nella parte svedese, si sperimenta la cultura della sauna con 14 saune tra cui quella tradizionale a fumo e quella a legna.

Si può visitare anche Tavoolagården, appena a nord di Haparanda. È una fattoria tradizionale dell’inizio del secolo scorso con la panetteria risalente al XVIII secolo. Al suo interno ci sono un negozio di interior design in stile country romantico e un caffè che serve deliziosi pasticcini.

Pesca nel fiume Tornio
Pesca nel fiume Tornio, credits Haparanda-Tornio

Approfittare delle lunghe giornate di luce

Tra le attività outdoor si può provare la pesca nel fiume Torne dai lunghi ponti di legno nelle rapide di Kukkola, con il sistema tradizionale (e sostenibile) che adopera dei retini speciali cno un lungo manico. Si può poi anche scegliere di partecipare al rafting in gommone lungo le rapide di Kukkola, oppure risalire lentamente il corso del fiume sul confine finlandese-svedese con un piccolissimo traghetto all’aperto.

I boschi poi si possono esploRare anche partecipando ad un tour in e-fatbike, oppure seguire i sentieri dell’isola di Seskarö o fino in cima al monte Nivavaara.

Sole di mezzanotte

Cercare la neve ad agosto

The SnowExperience365, è il paese delle meraviglie, con sculture di ghiaccio e neve e un ristorante di ghiaccio. Si trova a Kemi in Finlandia, circa 20 minuti da Haparanda-Tornio. È aperto tutto l’anno. E naturalmente come non pensare a Rovaniemi (a circa 90 minuti di strada in direzione nord-est), dove si attraversa il Circolo Polare Artico per incontrare tutto l’anno Babbo Natale nel suo villaggio.

Al Ranua Wildlife Park, invece, si può scoprire la fauna che vive al Nord e nella zona artica, mentre nella fattoria Arkadia vivono circa 70 specie diverse di animali tipici delle fattorie finlandesi oltre ad alcuni altri più esotici.

Le esperienze gastronomiche

Infine, non si possono non mettere in lista le esperienze del gusto in Lapponia, che sono tante, soprattutto nella zona di confine, poiché la cultura gastronomica della Valle del Torne offre un misto di tradizioni culinarie svedesi e finlandesi. Qualche esempio? Grigliare il coregone su uno spiedo nelle vecchie capanne di legno nel villaggio di Kukkola nella parte finlandese, catturato con il retino tradizionale, mentre i pescatori locali raccontano storie sulle loro tradizioni. Lo stesso si può fare nella parte svedese insieme alla famiglia Spolander.

Più a monte del fiume sulla sponda svedese, la fattoria biologica Hulkoffgården – a conduzione familiare dal 1721 – serve piatti locali preparati con i loro prodotti nel ristorante situato nel vecchio fienile ricostruito.

Un’esperienza insolita è la possibilità di cenare seduti sullo stretto ponte di legno appena sopra le rapide di Kukkola. Dal 15 al 30 luglio, quando la portata è ancora abbastanza scarsa, si gusta il menu tradizionale di Kukkolaforsen con l’acqua che scorre appena sotto i piedi. Chi preferisce un tavolo più tradizionale potrà far rotta sul Gulasch Baronen, dove provare le uova di coregone bianco, il salmone e il filetto di renna.