Due cuori e un camper: quattro idee di viaggio per un San Valentino on the road

foto da adobe
Manca meno di un mese ormai a San Valentino, e già si moltiplicano le idee e le proposte per celebrarlo in viaggio, o comunque per cogliere l’occasione e regalarsi una vacanza per due.

Per chi ama esplorare ogni giorno nuovi panorami e vivere avventure on the road, Apc, Associazione Produttori Caravan e Camper, propone qualche idea per un San Valentino all’insegna della libertà e del romanticismo, senza dimenticare il comfort. Sia i camperisti esperti che quelli alle prime esperienze potranno celebrare questa giornata speciale con una cena intima sotto le stelle, scoprire affascinanti città italiane o ammirando tramonti mozzafiato.

Sulle tracce di Romeo e Giulietta

Citando il finale della famosa canzone dei Beatles, il festival Verona in Love lancia lo slogan “Love is all we need”. Dal 14 al 16 febbraio in Piazza dei Signori, Loggia di Fra Giocondo e Cortile Mercato Vecchio, la città di Romeo e Giulietta celebra l’amore con una serie di eventi e sconti negli alberghi di tutta la città per tutte le coppie che si recano a visitare la città. Per i più atletici la Romeo&Giulietta Run Half Marathon, la mezza maratona della città di Verona, permette di esplorare in maniera insolita le vie della città dell’amore. La città è attrezzata con un’area di sosta a Porta Palio, in Via Gianattilio dalla Bona, 2, a pochi minuti dal centro.

La Strada romantica in Piemonte

Se si è alla ricerca di un viaggio più intimo con meno affollamento, il consiglio è quello di dirigersi verso il cuneese e puntare sulla Strada Romantica delle Langhe e Roero, un percorso in 11 tappe che attraversa alcuni dei borghi più iconici della zona. Questo viaggio immerso nella bellezza del paesaggio e nelle tradizioni gastronomiche è ideale da percorrere in camper. Le aree di sosta che si incontrano durante il tragitto sono nel borgo di Sinio, settima tappa della strada, in Strada Carlo Coccio, su una terrazza vicino al campo sportivo e all’inizio del paese di Mombarcaro, decima tappa del percorso.

Il Sentiero degli innamorati nel Cilentano

Per chi vuole passare San Valentino a pieno contatto con la natura, la meta ideale è il Sentiero degli Innamorati, nel cuore del Parco del Cilento. Offre agli innamorati l’opportunità di condividere momenti intensi tra natura incontaminata e viste panoramiche. Il percorso inizia nell’area vicino alla scogliera di Ascea e snodandosi in un percorso fatto di passerelle in legno arriva dopo poco più di 2 km alla Torre del Telegrafo, con vista sul mare.

L’area di sosta più vicina è il Parco Sfera, nei pressi della SP90 a Marina di Ascea. Il sentiero dista poi un paio di chilometri dall’area sosta.

Primavera sotto le stelle

Se si è alla ricerca di una soluzione alternativa di campeggio, un’idea romantica può essere quella di regalare alla persona amata un soggiorno in una bubble room, una camera da letto all’interno di una struttura gonfiabile trasparente che regala ai suoi ospiti la sensazione di sentirsi avvolti dalla bellezza della natura.

Un esempio di questa nuova forma di soggiorno si trova al Camping & Village Casa di Caccia, in Toscana a Marina di Bibbona, dove oltre alla possibilità di soggiornare in spazi più “tradizionali” col proprio mezzo, si può anche alloggiare all’interno di queste originali strutture che permettono di ammirare la bellezza del cielo stellato primaverile.

I tag dell'articolo