Una suite nella carlinga di un aereo, per la precisione di un Fokker 27 del 1968 che ha prestato servizio come postale francese. Si chiama Natur Air Suite ed è stata inaugurata a Brembate di Sopra, in provincia di Bergamo.
Il turismo esperienziale si arricchisce quindi di un’ulteriore idea, quella di dormire in una camera dotata di tutti i comfort ricavata in un aereo, ma con le ruote ben piantate per terra. Sono diversi i servizi offerti, tra questi la zona esterna a uso esclusivo con un’area giochi per bambini e una Spa privata con sauna e idromassaggio.
Nell’aereo sono 4 i posti letto e si possono trovare le comodità di un hotel e la cabina di pilotaggio completamente ristrutturata. L’idea è stata sviluppata dalla società Naturooms e, come ha spiegato Lara Magoni, assessore regionale della Lombardia al turismo, marketing territoriale e moda, “valorizzerà il turismo esperienziale di un territorio, la Bergamasca, in grado di diventare attrattivo per quei visitatori che vorranno vivere un’esperienza inedita, originale e a contatto diretto con la natura”.
Naturooms nasce dall’idea di creare un circuito di location extralberghiere esclusive, dove vivere esperienze originali a contatto con la natura, alla scoperta del territorio, delle sue tradizioni e delle sue peculiarità. Altre strutture sviluppate dalla società si trovano sempre in provincia di Bergamo, come la suite ricavata da una mansarda di montagna a Piazzatorre, il roccolo – tipica struttura di caccia del passato – per due a Sant’Omobono Terme, e la Cantina al Silter di Capriate San Gervasio in cui si può anche dormire in una botte.