Dieci igloo riscaldati posizionati nel punto più a nord della Terra, in cui dormire sotto le stelle tra ghiacci, orsi polari e aurore boreali. È la composizione del North Pole Igloos Hotel, il futuristico progetto che vedrà la luce ad aprile 2020.
Nato da un’idea di Janne Honkanen, fondatrice e amministratore delegato della società Luxury Action specializzata nella creazione di viaggi esclusivi nella regione artica e nordica, North Pole Igloos è un progetto pop-up sviluppato sui temi chiave di mobilità e sostenibilità che sarà aperto un solo mese, viste le avverse condizioni climatiche del Polo.
Il progetto si basa su un programma di sensibilizzazione verso le tematiche ambientali rivolto agli ospiti, che avranno la possibilità di prendere coscienza in prima persona dei cambiamenti in corso sul nostro pianeta. E «tutto quello che porteremo al Polo Nord poi lo riporteremo via» raccontano da Luxury Action, riducendo così al minimo l‘impatto ambientale.
Il Polo Nord è una delle destinazioni di viaggio più esclusive al mondo, ma non ci sono strutture di alloggio piacevoli e confortevoli
Janne Honkanen
Non raggiungibile per gran parte dell’anno, al Polo Nord si può arrivare in elicottero in aprile e in nave nei mesi di giugno e luglio. Circa mille persone visitano la zona ogni anno, ma di solito hanno bisogno di trasportare una vasta gamma di attrezzature per la sopravvivenza in condizioni climatiche estreme e sistemarsi in tende scomode. Ciò che la società vuole proporre è che gli avventurieri di lusso affrontino un viaggio leggermente più semplice in quanto arriveranno in hotel dopo due ore in elicottero, con partenza dall’arcipelago delle Svalbard, Polo Nord e la Norvegia, e saranno accolti da strutture dotate di tecnologia all’avanguardia.
Il prezzo, decisamente fuori dal normale, è di 95.000 euro. Quota che comprende viaggio, soggiorno, cibo preparato da uno chef e guida turistica.