Dolci Colline, sei bike tour in Umbria con “Around Perugia”

Umbria in bici
Al via i sei nuovi itinerari per il cicloturismo alla scoperta del territorio umbro. Sei itinerari denominati Dolci Colline, fruibili con bici, Mtb, Gravel ed ebike, per scoprire il territorio perugino e le sue bellezze paesaggistiche: ecco il progetto Around Perugia, dedicato agli amanti della vacanza in sellino.

Sono sette le stazioni di sosta bike, 300 km di percorsi ciclabili, e per tutti gli itinerari è stata creata una app mobile per essere guidati alla scoperta del territorio: Around Perugia è un progetto di valorizzazione finanziato dalla misura 16.7 del Programma di Sviluppo Rurale dell’Umbria, finalizzato alla scoperta di nuovi itinerari dedicati agli amanti delle bici nelle sue diverse declinazioni.

«L’obiettivo – afferma Gabriele Giottoli, assessore allo Sviluppo economico, Digitale e Turismo del Comune di Perugia – è quello di attrarre nel capoluogo umbro i sempre più numerosi appassionati di cicloturismo con la possibilità di scoprire il suo suggestivo territorio e ammirarne le bellezze paesaggistiche e culturali. In particolare, Perugia vuole essere centro propulsivo di una progettualità finalizzata alla valorizzazione di tutta la regione e degli spazi urbani ed extraurbani come attrattori di un turismo esperienziale che privilegia la qualità della vita».

Around Perugia nasce da una sinergia tra il Comune di Perugia e vari soggetti del territorio: Associazione Strada del Vino Colli del Trasimeno, Mame S.S. Soc. Agricola, Int.Geo.Mod. Srl, Azienda Agricola Barcaccia, Corebook Multimedia & Editoria Snc, Azienda Agricola Battaglini Luca, Old Factory Garage Srl, Associazione La Casa degli Artisti, Associazione Perugia 1416, Fiab Perugia Pedala.

Grazie al loro coinvolgimento i sei itinerari sono stati individuati, mappati e digitalizzati per essere integrati nell’applicazione turistica cittadina Perugia InApp, attraverso la quale è possibile localizzare anche le piazzole di sosta, i punti di interscambio tra i percorsi e accedere a informazioni su strutture ricettive ed esperienze sul territorio.

In particolare, le piazzole di sosta interessano varie periferie del capoluogo e saranno dotate di differenti servizi, a seconda del luogo, tra cui stalli per la sosta, sedute, totem informativi, punti d’acqua potabile e di ricarica per le ebike.

I tag dell'articolo
,