Così la Francia celebra Pablo Picasso nei 50 anni dalla sua morte

Mougins, credits Ville de Mougins
Il 2023 è l’anno di Pablo Picasso. Il genio dell’arte del Novecento verrà celebrato nel cinquantesimo anniversario della sua morte nella sua Spagna e non solo. Nato a Malaga il 25 ottobre 1881, Picasso infatti elesse la Francia a sua seconda casa e qui morì, l’8 aprile 1973, a Mougins, tra Provenza e Costa Azzurra.

Ecco quindi che anche la Francia potrà essere quest’anno la destinazione giusta per ripercorrere la vita e le opere del grande artista. Lo celebrerà infatti con ben 12 mostre a Parigi e nel resto del Paese, in diversi musei tra i quali saranno coinvolti il Museo di Belle Arti di Lione, la Collezione Lambert ad Avignone, il Museo Goya a Castres, in Occitania , il Museo della Ceramica di Vallauris, in Costa Azzurra.

A Parigi naturalmente non poteva mancare il Musée national Picasso, dove sta per arrivare una grande esposizione, Célébration Picasso, la collection prend des couleurs!  sotto la direzione artstica di Paul Smith. Si potrà visitare dal 7 marzo al 27 agosto oltre a “Fernande Olivier e Pablo Picasso, nell’intimità del Bateau-Lavoir” attualmente in corso fino al 19 febbraio al Museo Montmartre di Parigi e “Picasso/Poussin/Baccanales”, fino al 5 marzo al Museo di Belle Arti a Lione.

E se Parigi è intrisa di suggestioni legate alle opere di Picasso, altrettanto lo è Mougins, dove l’artista visse gli ultimi dodici anni della sua vita, e questo può essere l’anno giusto per visitare questa località francese.

Mougins, credits Ville de Mougins (2)

Siamo a metà strada tra Cannes e Grasse, a 20 km dall’aeroporto internazionale di Nizza e a circa un ora e 30 dalle località sciistiche. Mougins è un villaggio arroccato a quasi 300 metri d’altezza e rappresenta l’occasione per scoprire un’altra Costa Azzurra, magari più lontana dal glamour delle località più celebri ma che ne prende l’eleganza e la unisce al fascino evergreen della Provenza.

Tra passeggiate lungo le sue strade, gallerie d’arte e laboratori d’artigianato, si potrà anche andare alla scoperta della mostra all’aperto di opere d’arte monumentali che il paese ospita ogni anno, oltre che provare la sua tavola. Mougins ha infatti anche una vocazione gourmet, è scenario del festival ‘Le stelle di Mougins‘ e dal 2012 è l’unica città francese con il marchio Ville et Métier d’Art / Città e Mestieri d’arte proprio per la gastronomia.

E quest’anno Mougins rende omaggio al suo residente più celebre, Pablo Picasso, con una visita guidata dedicata agli ultimi dodici anni che l’artista trascorse qui.

L’itinerario “Sulle orme di Picasso” porterà alla scoperta esclusiva della stanza dell’ex hotel Vaste Horizon dove soggiornò con i suoi amici artisti alla fine degli anni ‘30. Sono in programma inoltre diverse mostre di fotografie di Picasso scattate da André Villers e Lucien Clergue, la ricostruzione dell’ultimo studio dell’artista a Mougins attraverso una videoproiezione, un focus su “Picasso visto dalle donne” al Museo d’Arte Classica di Mougins
e l’inaugurazione a luglio del nuovo “Centre d’Art” nel cuore del villaggio con l’esposizione di una trentina di
opere di Picasso con Aldo e Piera Crommelynck, il cui atelier era a Mougins.

A Mougins Picasso possedeva una villa, Le Mas Notre-Dame de Vie, che ha cambiato proprietà ma che si può vedere passeggiando lungo il canale della Siagne, che offre una camminata lungo l’acqua e nel verde. Il Canal de la Siagne, uno dei due principali sistemi di approvvigionamento idrico di Cannes e dintorni, fu costruito su
iniziativa di Lord Brougham, ex ministro della giustizia del governo inglese e deus-ex-machina del turismo in Costa Azzurra. Inaugurato nel 1868, è costellato di opere idrauliche dell’epoca e offre 43 chilometri di percorso fra natura e storia.

Per ammirare il villaggio dall’alto si può inoltre salire sul campanile della chiesa di Saint-Jacques-le-Majeur con vista fino alla baia di Cannes e alle isole Lérins, mentre gli appassionati di fotografia potranno visitare il Centro della Fotografia nel cuore di Mougins, dedicato alla creazione fotografica contemporanea, che accoglie artisti emergenti e affermati da tutto il mondo.

Macm Ville de Mougins
Macm Ville de Mougins

Un altro museo da visitare è il Macm, il Museo d’Arte Classica di Mougins, nato per iniziativa di Christian Levett, uomo d’affari inglese appassionato collezionista d’arte e che ospita opere d’arte antica e moderna, la più grande collezione privata di armi e armature greco-romane del mondo, oltre a dipinti, sculture e disegni di Picasso, Matisse, Chagall, Dufy, Sosno, Cézanne, Dalì, Rodin ed Andy Warhol.

 

I tag dell'articolo
, ,