FOOD

Coolcation sia: la ricetta del risotto alle mele dell’Alto Adige

Con le temperature sempre più alte, soprattutto nel sud Italia, si afferma il trend della coolcation: la fuga dal caldo scegliendo di trascorrere le proprie vacanze ad alta quota.

Tra le mete più in voga c’è naturalmente l’Alto Adige, tappa di questa puntata del nostro ricettario gastroviaggiante Cook&Go.

Con le sue 20 stelle Michelin è la provincia italiana più premiata dalla celebre guida francese. Terra di commistioni e incontro tra culture, vede in tavola le influenze tedesche con brezel, crauti, würstel e strudel. Ma la sua cultura gastronomica è fortemente influenzata anche dal Trentino, nel segno della monarchia asburgica che le ha unite.

Ecco a voi la ricetta di un piatto vegetariano e trendy: il risotto alle mele dell’Alto Adige suggerito da Suedtirol.info.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

40 gr di cipolla
un po’ di olio
250 gr di riso per risotto (Carnaroli)
un po’ di vino bianco
350 ml di brodo vegetale
1 mela Alto Adige Igp (Braeburn)
40 gr di formaggio Stelvio Dop
un po’ di timo
1 pizzico di sale
un po’ di pepe
50 gr di burro freddo con marchio di qualità Alto Adige
375 ml di succo di mela con marchio di qualità Alto Adige
un po’ di crescione con marchio di qualità Alto Adige

PREPARAZIONE

Tritare finemente le cipolle e soffriggerle nell’olio fino a quando non diventano traslucide. Aggiungere il riso e far rosolare. Sfumare con il vino bianco e ridurre. Aggiungere gradualmente il brodo vegetale, man mano che evapora, mescolando costantemente.

Contemporaneamente, tagliare ¾ della Mela Alto Adige/Südtirol Igp a dadini, farli saltare in padella, deglassare con il succo di mela e portare brevemente a ebollizione. Aggiungere la mela a dadini al riso a circa metà cottura del risotto.

Lasciare raffreddare leggermente il risotto e completarlo con il formaggio Stelvio Dop tagliato a cubetti, il timo, il sale, il pepe e il burro freddo. Tagliare il resto della mela a fette sottili e guarnire il risotto con il crescione.

Buon appetito e buon gastroviaggio!
Scopri e prova le altre ricette di Cook&Go

Redazione

Recent Posts

City tour in barca: le 10 città <br>europee dove è bello farlo

Tour ed escursioni in barca non sono più appannaggio esclusivo delle destinazioni costiere: si stanno…

19 ore ago

La scoperta dell’America in bici: guida per cicloturisti negli Usa

Dalle coste alle montagne, passando per città bike friendly e parchi nazionali, gli Stati Uniti…

2 giorni ago

Giappone fantastico: viaggio tra spiriti e creature mitiche del Sol Levante

Uno degli elementi della cultura nipponica che più affascina e colpisce l'immaginario è il suo…

2 giorni ago

Puffi, arriva il film. E Bruxelles si tinge di blu con la cantante Rihanna

Bruxelles si tinge di blu per la première mondiale del nuovo film dedicato agli amatissimi…

2 giorni ago

L’incredibile storia di Erl, il villaggio tirolese che inscena la Passione di Cristo

C'è un piccolo paese in Tirolo dove ogni sei anni va in scena uno spettacolo…

3 giorni ago

Portogallo wild: avventura tra onde e dune a Lisbona (e dintorni)

Quando si pensa a Lisbona vengono in mente i tram che si arrampicano sulle colline,…

3 giorni ago