Cinque volti del Sudafrica tra pinguini, safari e river canyon

Sudafrica
 Varietà di paesaggi, cucina da gustare ed esperienze multiformi: il Sudafrica invita a farsi scoprire per un prossimo viaggio da mettere in lista per il 2024, specialmente per chi desidera sfuggire al freddo e coccolarsi con giornate più calde.

La cosiddetta “nazione arcobaleno” si adatta a diversi tipi di viaggiatore, dagli amanti dell’avventura ai buongustai, dagli appassionati di arte e cultura agli esploratori più attenti all’ambiente. Ecco le esperienze da non perdere in base al proprio stile di viaggio.

L’amante degli animali: appuntamento con i pinguini a Boulders Beach

Situata a meno di un’ora d’auto da Cape Town, la spiaggia di Boulders Beach offre un’esperienza emozionante per gli amanti del mare e della fauna. Durante tutto l’anno, ospita circa 2.500-3.000 pinguini africani, classificati dall’International Union for Conservation of Nature come specie a rischio di estinzione. Importante è ricordare che Boulders Beach fa parte del Table Mountain National Park e per questo motivo è previsto il pagamento di una piccola tassa per visitare l’area. I pinguini possono essere osservati anche più avanti lungo la costa, a Betty’s Bay, che tende a essere meno visitata, o con un tour in barca a noleggio a Dyer Island, vicino a Gansbaai nel Western Cape, e ad Algoa Bay, vicino a Port Elizabeth nell’Eastern Cape.

Per i comfort-addicted: un soggiorno al Tanda Tula Safari Camp

Nel cuore della Timbavati Private Nature Reserve, nella provincia di Limpopo, il Tanda Tula Safari Camp, recentemente rinnovato, unisce design e natura. Questo safari camp si trova vicino al fiume Nhlaralumi ed è perfetto per coppie, viaggiatori in solitaria, famiglie o gruppi di amici che desiderano godere della natura selvaggia senza rinunciare al comfort. Progettati con rispetto per il territorio, gli interni rendono omaggio alla popolazione indigena sudafricana degli Tsonga, senza dimenticare l’impegno per la sostenibilità.

Per chi vuole vivere un’avventura: road trip nel Klein Karoo

Per chi mette al primo posto la curiosità e anche un pizzico di adrenalina durante la pianificazione di un viaggio, la regione del Klein Karoo offre gli itinerari di viaggio più adrenalinici: da provare sono a esempio le Cango Caves, un ambiente fiabesco nei pressi dei monti Swartberg, protetto nel 1820, dove i visitatori possono ammirare lo spettacolo delle grotte risalenti a 20 milioni di anni fa – le più grandi in Africa – e persino divertirsi con sport acquatici come la canoa attraverso stretti tunnel e passaggi emozionanti.

Passione città: alla scoperta dei luoghi più cool di Durban

Durban è la terza città più popolosa del Sudafrica e rappresenta un mix di moderno e antico, natura e atmosfere urbane. Le sue lunghe spiagge, in particolare lungo il Golden Mile, offrono luoghi ideali per il relax e gli sport acquatici, tra cui surf e paddle. La città è una delle più vivaci di tutto il Paese e la sua cultura gastronomica affascina i gastro-travelers di tutto il mondo: dal mercato di Victoria Street, dove cercare spezie e sapori insoliti, fino alle torrefazioni dove fare una pausa e sperimentare specialty coffee, Durban è anche il punto di partenza per scoprire le coste del KwaZulu-Natal.

L’escursionista attivo: su e giù per il Blyde River Canyon

Il Blyde River Canyon è uno dei luoghi più Instagrammabili al mondo, ma non dimentichiamo che la sua natura unica debba essere preservata dal turismo di massa. Riconosciuto come il terzo canyon più grande del mondo, si estende per oltre 26 km verso nord, includendo altre meraviglie naturali come Bourke’s Luck Potholes, Three Rondavels, Pinnacle Rock e God’s Window. Il suo tratto distintivo è la ricca vegetazione che riveste le pareti di roccia rossa, accompagnata da cascate che offrono scorci per scatti fotografici. Il Blyde River Canyon si presta a una serie di attività sportive, tra cui l’arrampicata su roccia, equitazione, rafting, pesca, bicicletta, canottaggio e il volo in mongolfiera.

I tag dell'articolo