La ricetta dei cjarsons pasquali, i ravioli della Carnia
diLa Pasqua si avvicina e le ricette della tradizione italiana si moltiplicano di regione in regione. Nella Carnia, in Friuli Venezia Giulia, fin dal 1377, i cjarsons sono considerati il…
“La vita è una combinazione di pasta e magia.”
(Federico Fellini)
La Pasqua si avvicina e le ricette della tradizione italiana si moltiplicano di regione in regione. Nella Carnia, in Friuli Venezia Giulia, fin dal 1377, i cjarsons sono considerati il…
I ravioli cinesi piacciono davvero a tutti. Punto forte della tradizione gastronomica cinese sia del nord che del sud, l’origine di questo piatto si perde nei tempi. Si mangiano tutto l’anno…
La cucina hawaiana arriva anche a Milano attraverso le poke bowls di Pacifik Poke. Dopo Torino, con 7 aperture in meno di due anni, il quartiere Isola del capoluogo milanese…
Lockdown, per noi italiani, è sinonimo di pizza fatta in casa, tanto che durante la prima ondata andò a ruba il lievito nei supermercati. Ora che l’Italia è per metà…
Grazie alla popolare serie televisiva Psb to Dine, Anguilla è diventata famosa anche per la sua cucina. Distribuita dalla televisione pubblica americana, la serie raccoglie un pubblico di 32 milioni di…
Ormai anche il mondo del food ha subìto una virata virtuale e, per uniformarsi alla tendenza e soprattutto nel rispetto delle restrizioni messe in atto per contenere la diffusione del…
Il gastroviaggio di Cook&Go fa tappa in Repubblica Dominicana con la colazione tipica dell’isola, chiamata “Los Tres Golpes”, i tre colpi. Alla base di questo piatto – spiega l’ente del…
Alla domanda “che sapore ha l’Inghilterra?”, in molti risponderebbero quella del Cornish Pasty: il fagottino di pasta ripieno di carne e verdure, nato in Cornovaglia e oggi vera icona dello…
Hamburger e pollo fritto take away, ma in ristoranti stellati; una bakery revolution con l’apertura di tante nuove panetterie e caffetterie artigianali di alta qualità, e una riscoperta degli spazi…
La Quaresima è il “tempo del magro”, dell’astinenza e in passato – durante il regno di Carlo Magno – il mancato rispetto del digiuno comportava addirittura l’impiccagione. Oggi lo scenario…