Al Rione Sanità di Napoli nasce il primo Vicolo della Cultura
diDal 21 Dicembre Napoli sarà la prima città ad avere un “Vicolo della Cultura”: via Montesilvano, nel cuore del Rione Sanità, si trasformerà in una biblioteca all’aperto tra opere di…
“Per me l’arte viene prima della democrazia.”
(Alfred Hitchcock)
Dal 21 Dicembre Napoli sarà la prima città ad avere un “Vicolo della Cultura”: via Montesilvano, nel cuore del Rione Sanità, si trasformerà in una biblioteca all’aperto tra opere di…
Ancora fino al 15 marzo, Roma offre forti emozioni con un’esposizione d’eccezione dedicata ad Antonio Canova, lo scultore veneto che dal 1779 visse nella Città Eterna che divenne, con l’arte…
A conclusione dell’anno delle celebrazioni del 500esimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano ha aperto al pubblico le Nuove Gallerie Leonardo,…
Dal Village al Central Park: New York è un concentrato di cartoline in cui, mettendoci piede, si ha la sensazione di esserci già stati. Colpa, o merito, del cinema, per…
Tutti conoscono le sue spiagge di sabbia bianchissima, ma non sono in molti a sapere che Anguilla vanta anche una lunga e affascinante storia. Una lacuna che si può facilmente…
Fino al 10 aprile 2020 la pop art trasforma l’hotel nhow Milano in una galleria decisamente unconventional con la mostra Oh My Pop! Curata da Elisabetta Scantamburlo, la mostra collettiva…
Se pernotti in albergo a Trieste almeno una notte l’ingresso alla mostra di Escher è gratuito. Tutto merito dell’iniziativa denominata Gift for Guests dell’ente di promozione turistica del Friuli Venezia…
C’è un borgo, in Italia, che racconta una storia d’amore tra un luogo e una grande viaggiatrice: è Asolo, in Veneto, la “città dei cento orizzonti” che stregò Freya Stark….
Cosa succederebbe se le sculture del Museo Archeologico di Napoli si animassero di vita propria e fuggissero dalle sale d’esposizione per sparpagliarsi per le vie e le piazze della città?…
Dal profondo sud del Mississippi di Mark Twain alla strada di Jack Kerouac, dalla New York di Colazione da Tiffany o del Giovane Holden al New England dove sono “nate”…