Musei e arte, boom di visitatori per le riaperture
diTutti in coda per l’arte. Un vero e proprio miracolo che con la complicità del Covid costringe i musei a prolungare gli orari di apertura. Infatti, nelle Scuderie del Quirinale…
“Per me l’arte viene prima della democrazia.”
(Alfred Hitchcock)
Tutti in coda per l’arte. Un vero e proprio miracolo che con la complicità del Covid costringe i musei a prolungare gli orari di apertura. Infatti, nelle Scuderie del Quirinale…
Quest’anno sarà forse difficile assistere ai pellegrinaggi verso la Martello Tower di Dublino: ma il Bloomsday si avvicina e gli appassionati avranno comunque tanti modi per festeggiarlo online e programmare…
Nel 2020 Il Festival di Salisburgo compie cent’anni. La celebre kermesse, che ogni anno attira migliaia di visitatori nel capoluogo del land austriaco Salisburghese, trasforma la città nel punto di…
Questa estate, chi si troverà a passeggiare nel cuore di Lecce, tra i palazzi barocchi e i localini del centro, incontrerà anche una sala lettura all’aperto: è quella della Biblioteca…
Cinecittà torna ad accogliere, ogni weekend dalle 10 alle 18.30, gli amanti della Settima arte offrendo la possibilità di visitare, in tutta sicurezza, l’offerta espositiva degli Studios, realizzata e promossa…
Nel periodo storico in cui viviamo in cui il turismo italiano è messo a dura prova, quattro giovani imprenditrici hanno deciso di lanciare PartecipArt, un innovativo servizio di guide turistiche…
Buon compleanno Thomas Mann! Lo scrittore tedesco – premio Nobel 1929 – nacque il 6 giugno 1875, e per celebrare questo anniversario che si avvicina non c’è che una città…
Prima tappa della mostra itinerante internazionale dedicata all’Imperatrice Sissi è il Castello di Hof e la Residenza di caccia di Niederweiden, che fa parte del sito del Castello di Hof, non…
Prenotazione online obbligatoria, distanza sociale, mascherina e Qr code al posto dei depliant: tante le necessarie accortezze del caso, ma finalmente anche i Beni del Fai stanno riaprendo le loro…
Viaggio ad Aquileia, uno dei più importanti siti archeologici del nord Italia, per riscoprire l’antica arte del vetro. Un racconto che la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio del Friuli…