Nome in codice BAW, debutta l’innovativa Bolzano Art Weeks
diPiù di dieci giorni all’insegna dell’arte collettiva e diffusa: sta per aprire i battenti la prima edizione di BAW – Bolzano Art Weeks, che coinvolgerà tutta la città altoatesina dal…
“Per me l’arte viene prima della democrazia.”
(Alfred Hitchcock)
Più di dieci giorni all’insegna dell’arte collettiva e diffusa: sta per aprire i battenti la prima edizione di BAW – Bolzano Art Weeks, che coinvolgerà tutta la città altoatesina dal…
Le mille vite del sughero. Tra natura ed economia circolare apre una mostra che vuole raccontare il “viaggio” di questo materiale, dove scoprire anche cosa si svela dietro al semplice…
In mostra a Roma uno dei grandi protagonisti della fotografia italiana del secondo Novecento: al Museo di Roma in Trastevere si sta per inaugurare Calogero Cascio. Picture Stories, 1956-1971. L’esposizione…
Milano si riaccende con gli eventi dal vivo e ad accompagnare miart, la fiera dell’arte moderna e contemporanea, arriva un’intera settimana di mostre e performance in giro per la città,…
I “fashionistas” viaggiatori hanno un nuovo indirizzo da mettere sulla loro lista dei desideri: Anversa. nella città belga infatti ha appena riaperto i battenti il MoMu – Museo della Moda,…
Sedici appuntamenti in sette città toscane: ecco il trekking urbano di Artigianato & Aperitivo, per partire alla scoperta degli antichi mestieri artigiani della Toscana. L’iniziativa targata Artex-Centro per l’Artigianato artistico…
Settembre tempo di festival: per chi si è goduto eventi e rassegne estive, il mese che segna tradizionalmente il rientro a casa non sarà da meno. Sono ancora tante le…
“Nulla si sa, tutto si immagina” (La Voce della Luna): macchina del cinema e visione onirica segnano la grande carriera di Federico Fellini, e ora la sua Rimini gli rende…
Antiche mura aragonesi e modernissima street art, un borgo bianco e l’esplosione pop di colori: è decisamente un contrasto la mostra che accompagna l’estate di Otranto e che, fino al…
Arte, natura, benessere, architettura: ci sono quattro perle italiane in più nella lista del Patrimonio mondiale Unesco, e sono gli affreschi trecenteschi di Padova, Montecatini Terme, i portici di Bologna…