Brasile, cinque avventure nel regno della biodiversità

Fervedouro, Brasile
Fervedouro, Brasile
Escursionismo, trekking, sport d’avventura, sono tanti i modi per visitare il Brasile all’insegna dell’avventura. Imprescindibile naturalmente l’Amazzonia, ma non solo, tra canyon, laghi, foreste, il Paese offre un viaggio nell’ecoturismo e nella biodiversità. Eccone cinque tappe.

Jalapão tra rocce e dune

La regione di Jalapão si trova nello stato di Tocantins, nel nord del Brasile, e offre specchi d’acqua, altipiani e aspre montagne. Da non perdere il paesaggio del Cerrado, con le sue dune arancioni, le cascate, le sorgenti dei fiumi e le formazioni rocciose. È una destinazione ideale per praticare sport come rafting, canoa, discesa in corda doppia e percorsi a piedi o in bicicletta.
Tra le meraviglie locali c’è la Serra do Espírito Santo, una formazione rocciosa dove ammirare e godere della flora autoctona; così come la Cachoeira da Velha, un’enorme cascata a ferro di cavallo, larga 100 metri e alta 15; le dune di sabbia fine e arancione, che raggiungono i 40 metri.

Altrettanto suggestive anche le città di Mumbuca e Prata, nate da comunità di discendenti di schiavi neri fuggiti, i quali vivevano in insediamenti remoti, dove è possibile vivere la cultura locale. Infine, un tour all’insegna della natura deve prevedere Cachoeira da Formiga, una sorgente di acqua verde smeraldo, e i Fervedouros, sorgenti carsiche in cui si può anche fare il bagno.

La maggior parte di queste attrazioni si trova nelle città di Mateiros, Novo Acordo, Ponte Alta do Tocantins e São Félix do Tocantins. È possibile raggiungere la regione in aereo fino a Palmas, capitale del Tocantins, e poi da lì percorrere i 195 km che portano a Ponte Alta do Tocantins, la principale porta d’accesso a Jalapão.

Chapada dos Veadeiros per scoprire la biodiversità della savana

Questa regione ospita l’ecosistema tropicale più antico del mondo ed è considerata la savana più ricca del pianeta in termini di biodiversità, con una stima di 10.000 specie di piante, e pertanto molti itinerari sono stati tracciati per esplorare la sua natura. Per i visitatori che amano le escursioni su sentieri più ripidi e rocciosi, e che cercano il silenzio, ecco il tour alle cascate del Parco Nazionale Chapada dos Veadeiros, patrimonio dell’umanità Unesco. Per arrivarci, è possibile prendere un aereo per Brasília e poi guidare o prendere un autobus fino a Chapada.

Rafting a Brotas

Brotas – nello Stato di San Paolo – è un’altra destinazione molto popolare per l’ecoturismo, in particolare per il rafting a diversi livelli di difficoltà: conta diverse opzioni per attività avventurose, divertenti, ma anche contemplative della natura circostante.

Il Rio Jacaré Pepira, grazie alle sue rapide, alle cascate, alle foreste, alle valli e alla campagna, è meta ideale per il rafting. Ma non solo: visitando Brotas si possono praticare anche molti altri sport e attività, come il canyoning, l’arrampicata o l’equitazione. L’aeroporto più vicino per raggiungere Brotas è quello di Viracopos, nella città di Campinas, a 165 km dalla città, ma è anche possibile scegliere collegamenti aerei con Congonhas o Guarulhos.

Universo Amazzonia 

L’Amazzonia non ha bisogno di presentazioni, con la sua foresta amazzonica, la più grande foresta pluviale del pianeta, famosa per la sua biodiversità. In questa regione vive infatti più di 1/3 delle specie del pianeta: circa 2,5 milioni di specie di insetti, decine di migliaia di piante e circa 2000 tra uccelli e mammiferi. Inoltre, il mosaico di ecosistemi e specie vegetali che popolano l’Amazzonia comprende anche foreste stagionali, foreste decidue, foreste allagate e savane.
L’Amazzonia quindi è uno dei paesaggi migliori per i viaggiatori che vogliono vivere esperienze come escursioni nella foresta pluviale, esplorazioni in barca, osservazione della fauna selvatica, pesca e trekking.

Capitólio, la regina dei laghi

Così è nota la destinazione, per la sua vicinanza al lago artificiale di Furnas. Si tratta di una città del Minas Gerais meridionale diventata un’importante destinazione turistica grazie alle sue cascate e ai fiumi. Il canyon di Furnas è l’attrazione principale, con le sue pareti di pietra invase dalle acque verdi del lago di Furnas. Con l’inondazione del lago, parte dell’antica città di Capitólio è stata sommersa, ma quando l’acqua scende di oltre 10 metri è possibile vedere l’antica chiesa delle rovine della città di Guapé.
Qui gli amanti delle escursioni e degli sport d’avventura potranno anche godere di bagni rinfrescanti nelle numerose piscine naturali e cascate.

Per raggiungere Capitólio, è possibile prendere un aereo per Belo Horizonte, capitale del Minas Gerais, e poi prendere un autobus o guidare fino alla città.

 

I tag dell'articolo
,