La pop art arriva in Arabia Saudita. Arts AlUla annuncia una nuova collaborazione con l’Andy Warhol Museum per una grande mostra dedicata al re della Factory newyorchese.
Il 17 febbraio 2023 Arts AlUla presenterà Fame: Andy Warhol in AlUla, come evento clou del calendario AlUla Moments, una mostra che celebra il fascino di uno degli artisti più famosi e riconoscibili del mondo.
Realizzata in collaborazione con l’Andy Warhol Museum – l’istituzione americana che detiene la più grande collezione di opere e archivi dell’artista – Fame riunirà alcune delle opere più iconiche di Warhol in una mostra curata appositamente per Maraya, l’edificio a specchi più grande del mondo, sede di eventi artistici e culturali nell‘antica città desertica di AlUla, in Arabia Saudita. L’esposizione fa parte del festival Arts AlUla, lanciato lo scorso anno come appuntamento artistico annuale di punta della destinazione, in programma dal 16 al 28 febbraio 2023.
Una delle più antiche città della penisola arabica, AlUla è stata punto di scambio artistico per migliaia di anni, fungendo da crocevia storico per le civiltà che si sono succedute. La regione viene rilanciata come destinazione globale per le arti attraverso importanti collaborazioni con artisti, curatori e istituzioni.
Fame: Andy Warhol ad AlUla è curata da Patrick Moore, direttore dell’Andy Warhol Museum, uno dei quattro Carnegie Museum di Pittsburgh. La mostra presenterà dipinti e stampe di Warhol che riproducono star di Hollywood, leggende dello sport e musicisti – tra cui Elizabeth Taylor, Muhammad Ali e Dolly Parton – accanto a video ritratti descritti come “screen test” di icone della controcultura degli anni Sessanta. L’installazione includerà anche carta da parati disegnata da Andy Warhol e l’opera innovativa di Warhol, Silver Clouds. Le opere saranno accompagnate da rare fotografie d’archivio, tra cui foto pubblicitarie di Hollywood e ritratti Polaroid realizzati nel suo studio e successivamente utilizzati come fonte d’ispirazione per i suoi dipinti e le sue stampe.
La mostra si concentra sulla fama, concetto allettante quanto pericoloso, come modo per comprendere Warhol come persona e il percorso della sua carriera. Fin dalla sua infanzia nella Pittsburgh industriale, Warhol guardava il glamour di Hollywood e sognava di fuggire per far parte di quel mondo. Quando Warhol realizzò quel sogno, diventando uno degli artisti più famosi al mondo, capì anche che la fama comporta molte difficoltà.
La mostra sarà accompagnata da un programma pubblico di conferenze e da una serie di workshop, come le masterclass di serigrafia e design.