Più che un viaggio o un soggiorno da favola, si tratta di una parentesi di vita irripetibile. È il sogno di tanti: avere un’isola tutta per sé. Ebbene, arriva un’offerta che può farlo diventare realtà.
Fare l’amministratore di un isolotto alle Bahamas: ecco l’allettante quanto mai insolito annuncio, che a fronte di un lavoro da sogno chiede appunto di pur con l’obbligo di custodire l’isola, mantenerla pulita e tutelarne le biodiversità. Il tutto, con uno stipendio anche questo da favola: si parla infatti di 10mila euro al mese. L’incarico? Si deve provvedere alla gestione di un resort di lusso con pochissimi posti letto, all’accoglienza degli ospiti, alla cura delle ricchezze ambientali dell’isolotto. Ciò che i proprietari valuteranno con attenzione è la capacità di adattarsi per un lungo periodo (si parla di anni…) ad un habitat naturale con tutte le bellezze ma anche tutti i limiti di un angolo del mondo davvero selvaggio.
L’annuncio, scovato da Esquire.com, appare ancora più invitante se si considera che la proprietà dell’isola e del resort non richiede particolari eccellenze professionali, doti manageriali, ma una grande passione per la natura, un profondo rispetto del patrimonio ambientale e la capacità di relazionarsi con gli ospiti, sempre e comunque. Ovviamente diventerà un plus anche il numero di lingue straniere correntemente parlate. Per gli italiani che fossero davvero interessati a dedicarsi per un certo periodo della loro vita a questa ’vigilanza proattiva’ superpagata di un’intera isola, l’unica condizione burocraticamente importante è poter ottenere un visto o un permesso prolungato.