Tour a Castagneto Carducci, sulle tracce di Mick Jagger

Girovagare per la Maremma e imbattersi per una stradina nella leggenda del rock Mick Jagger? Potrebbe succedere se verrà confermata la notizia che la rockstar avrebbe scelto Castagneto Carducci per soggiornarvi almeno quattro mesi e trovare così il giusto contesto per la sua vena creativa.

Ciò che ha affascinato la star americana sono di sicuro le atmosfere e i paesaggi circostanti di questo borgo, il cui nome è legato a filo doppio al poeta Giosuè Carducci che qui trascorse gli anni dell’infanzia: al centro della costa degli etruschi, Castagneto è anche legato alla storia della Famiglia Della Gherardesca ed al suo capostipite Wilfredo, nobile longobardo, che nel lontano 754 vi costruì un Castello ed un Monastero.

E proprio un discendente, Manfredi Della Gherardesca, marito della figlia del producer dei Rolling Stones, ha ospitato Jagger nel suo suggestivo casale di Montepergoli, contribuendo non poco all’innamoramento della rockstar per questi luoghi densi di storia oltrechè di suggestioni naturali.

Di certo un illustre e involontario testimonial del calibro di Jagger contribuirà a consolidare la fama di questi luoghi, scelti da molti italiani come destinazione per una anomala stagione estiva all’insegna del distanziamento sociale. Intorno a Castagneto Carducci, infatti, gravitano agriturismi e bed and breakfast posizionati in location naturali di grande suggestione.

Tra le eccellenze di questo territorio, spiccano i vigneti e le molteplici opportunità di degustazioni di vini famosissimi come il Sassicaia. Non a caso Castagneto Carducci si trova nel cuore dei borghi del vino, con le cantine di Bolgheri e a due passi  dall’omonima Riserva Faunistica.

Tra i luoghi must per chi decide di soggiornare nel cuore della Maremma, vale la pena menzionare il Castello di Donoratico e il Maniero di Castiglioncello.

Altra parentesi da segnare sul programma di vacanza, è la sosta in uno dei tratti di mare facilmente raggiungibili da Castagneto; per una giornata di sole ci si può infatti spostare verso  piccoli gioielli affacciati sul mare come Follonica, Scarlino, Punta Ala o Talamone.