Dieci anni di Amalfi Jazz: Nina Zilli e Roy Paci accendono Piazza Duomo

foto da ufficio stampa
Si illumina la notte della Costiera con i concerti sotto le stelle di Amalfi in Jazz, che celebra un compleanno importante, le sue prime dieci edizioni.

Si apre così il calendario 2025 di Amalfi Summer Fest, il programma di eventi promosso dal Comune di Amalfi. In questi dieci anni di manifestazione il jazz, in tutte le sue sfumature, ha dominato Piazza Duomo, trasformata in un elegante salotto en plein air, con la scalata monumentale della Cattedrale di Sant’Andrea declinata in un anfiteatro suggestivo. Dall’interplay al jazz puro alla bossanova, passando attraverso sonorità latin, caribbean, funk, soul, con artisti straordinari che hanno regalato in dieci edizioni emozioni profonde.

«Un traguardo importante per la rassegna di punta dell’estate ad Amalfi – esordisce il sindaco Daniele Milano – Per l’occasione abbiamo predisposto un programma con artisti che riescono a generare un feeling unico con il pubblico, tra cui Nina Zilli, Roy Paci, oltre ad un omaggio speciale alla voce unica ed inconfondibile di Amy Winehouse, fino al concerto finale del Capodanno Bizantino con Mario Biondi. L’idea creativa è attraversare la musica in tutte le sue sfumature, per dar vita ad una programmazione ampia che soddisfi i gusti di tutte le diverse fasce generazionali. Amalfi Summer Fest è incontro, è aggregazione, ma soprattutto è un’occasione di felicità per tutti, cittadini residenti, turisti e appassionati, come sempre ad ingresso libero».

Dopo l’inaugurazione dedicata a Amy Winehouse, si prosegue venerdì 18 luglio alle ore 22 con Nina Zilli che porterà sul palco tutta l’energia della sua voce inconfondibile e della sua anima soul, in uno show che è un viaggio tra sonorità vintage, pop contemporaneo e raffinate influenze internazionali. Artista tra le più eclettiche e amate della scena italiana, Nina fonde con eleganza il sound italiano degli anni ’60 con il soul e il reggae, dando vita a un concerto coinvolgente, capace di parlare a più generazioni.

Gran finale venerdì 25 luglio: avvolgerà Piazza Duomo con il suo calore Roy Paci, in un viaggio raffinato attraverso le mille sfumature del suo mondo musicale: un artista eclettico che, in questa veste più intima ed elegante, esplora le radici del jazz, dello swing e della musica d’autore, con incursioni in territori latini e mediterranei. Accompagnato da una formazione d’eccezione, Roy Paci abbandona temporaneamente l’energia esplosiva dello ska e del reggae per dare spazio alla melodia, all’improvvisazione e al dialogo sonoro, in un concerto che unisce tecnica, cuore e creatività. Dalla sua inseparabile tromba nascono atmosfere calde, sofisticate, a tratti nostalgiche, ma sempre vibranti. Un’occasione speciale per ascoltare uno dei musicisti più versatili della scena italiana in una dimensione più raccolta, ma non meno potente.

I concerti di Amalfi Summer Fest sono tutti ad ingresso gratuito.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
I tag dell'articolo
,