Rooftop delle meraviglie: i più scenografici del mondo

foto da ufficio stampa
Un giro del mondo tra drink e cocktail da gustare su un rooftop al tramonto, tra città cosmopolite e destinazioni esotiche.

Si parte da La Mamounia a Marrakech che offre deliziosi mocktail come il Jardin Secret o cocktail come Le Jack-Pot a bordo piscina, mentre a New York City è possibile scoprire le ultime tendenze del mondo dei cocktail in location trendy. E ancora il tour può proseguire tra Oman, Perù, Lisbona.

L’estate è più fresca a Marrakech

Anche in estate, La Mamounia di Marrakech accoglie gli ospiti nei suoi numerosi bar e ristoranti recentemente rinnovati sia nel design che nell’offerta con cocktail adatti a ogni momento della giornata. Durante le ore più calde, chi lo desidera può concedersi un break detox presso Le Bar de la Piscine, per un mocktail come il Jardin Secret, a base di cetriolo, menta, succo di limone e mela verde, il Tropical Beet, un mix di barbabietola rossa, banana, mango e succo di mela, o Avocalada, con avocado, succo d’ananas, crema di cocco e sciroppo di orzata. Per il pre o dopo cena, gli ospiti possono provare il nuovo Le Club, il bar del ristorante Le Marocain con terrazza affacciata sui giardini, oppure Le Churchill, per un’atmosfera più intima e appartata.

A Tokyo tra tradizione e innovazione

Tecniche classiche e ingredienti locali di alta qualità sono alla base della cucina giapponese. Non fa eccezione l’arte della mixology con alcuni indirizzi da annotare per sperimentare un drink con vista sulla città di Tokyo. Andaz Tokyo, al 52 piano di Toranomon Hills, o Cé La Vi Tokyo, affacciato sullo Shibuya Scramble, servono cocktail raffinati in un ambiente lussuoso. Pochissimi posti a sedere, un arredamento minimal e un barman esperto, è invece ciò che si trova da Gen Yamamoto, dove basta scegliere un set di degustazione da quattro a sette drink.

Rooftop sul mare negli hotel Palladium

Tra atmosfera frizzante, cocktail, cucina gourmet e musica dal vivo, Palladium Hotel Group suggerisce rooftop e location dove trascorrere giornate dalla mattina alla notte fonda. Si parte da Ibiza: Gravity Sky Lounge di TRS Ibiza Hotel, 5 stelle adults only, affacciato sulla baia di San Antonio, offre infinity pool, musica dal vivo e il migliore tramonto sul mare dell’isola. Nella zona di Cala Nova, a est della isla bonita, ecco lo charme dell’ Epic Infinity Lounge, aperto giorno e notte, il rooftop di Bless Hotel Ibiza 5 stelle con una piscina a sfioro. Spostandosi nella zona più vivace dell’isola, Playa d’en Bossa, al The Ninth di Hard Rock Hotel Ibiza, oltre ad ammirare dall’alto uno dei migliori tramonti dell’isola ci si scatena aspettando la notte con i djset White Sunset, il mercoledì e tutti i giovedì con Work Tonic. Rimanendo in tema rock’n’roll, eccoci alle Isole Canarie e Marbella con Hard Rock Hotel Tenerife e Hard Rock Hotel Marbella: nel primo è presente un rooftop al sedicesimo piano, The 16th, con vista sul Teide, sulla Gomera e, ovviamente l’Atlantico. Il secondo ospita nei suoi locali interni GMT+1 e Sun&Society con dj session e musica dal vivo tutta la settimana.

Cocktail a base di pisco del Perù

Il Pisco è diventato in questi anni uno degli spirit più apprezzati e utilizzati dai bartender di tutto il mondo. Prodotto in Perù da oltre 400 anni – il pisco – parola quechua che significa uccello o volatile – è un nato dalla commistione tra la cultura peruviana e quella spagnola, poiché intorno al 1553 la vite fu introdotta nel Paese con vitigni portati dalle Isole Canarie, e fu nella valle di Ica che la coltivazione divenne particolarmente importante, grazie alla fertilità del terreno. Il Pisco Sour è il cocktail più rappresentativo e sembra abbia avuto origine nel Morris Bar a Lima, dal nome del proprietario Victor V. Morris che ha portato dagli Stati Uniti la formula del cocktail di successo (una variante del suo predecessore whiskey sour). La formula passò poi anche all’English Bar del Gran Hotel Bolivar, dove il Pisco Sour divenne popolare tra i turisti più importanti, come Ava Gardner, Clarke Gable, Orson Welles, John Wayne, Ernest Hemingway e altri.

Drink e panorami mozzafiato a New York City

New York City, con il suo skyline che incornicia la città, è il posto perfetto, soprattutto nel periodo estivo, per gustare cocktail su rooftop eleganti e lasciarsi trasportare dalle good vibes che questa città porta con sé. Da Overstory, locale situato al 64° piano su Pine Street, il bar manager Harrison Ginsberg propone cocktail come l’Easy Money, a base di vodka, cocco, yuzu, foglie di lime e soda o In The Clouds. Altri indirizzi con vista della Big Apple sono il Bar Blondeau, presso il Wythe Hotel, e l’Harriet’s Rooftop Lounge di 1 Hotel Brooklyn Bridge, con vista su Uptown Manhattan.

Lisbona dai miradouros

Lisbona regala viste panoramiche suggestive in ogni stagione. Arrampicata su sette colli, la capitale portoghese conta ben 19 miradouros (belvedere) ufficiali. Tra questi, il Miradouro do Castelo de São Jorge è il più alto e il più emblematico della città, domina il paesaggio circostante con la sua imponenza. La sua storia affonda le radici nel XIV secolo, quando furono costruite le mura che lo sostengono. Nel 1940, un’opera di conservazione ha riportato in auge gran parte del belvedere, che oggi si erge all’interno del castello di São Jorge. Il Miradouro de Santa Luzia merita una menzione speciale, questo infatti è vero e proprio “salotto urbano” che si sviluppa su due livelli. Al primo piano, un bar/ristorante e un piccolo giardino invitano al relax, mentre al secondo livello una piscina a sfioro regala una vista mozzafiato sul quartiere Alfama.

Un mocktail tra le montagne dell’Oman

A due ore dalla capitale Muscat, il Jebel Akhdar ospita il lussuoso Anantara Al Jabal Al Akhdar, con le sue 115 suite e ville, tutte con vista sul maestoso canyon sottostante. Qui si trova una chicca, il Diana Point: una piattaforma panoramica, dove un tempo si affacciava proprio la principessa Diana, che regala scenari mozzafiato sul paesaggio circostante. Qui ci si può viziare godendosi un aperitivo al tramonto servito dal maggiordomo del posto, accompagnato da una selezione di piatti locali preparati dallo chef. Per chi desidera invece gustare qualcosa di veramente rinfrescante, il lemon mint è una bevanda molto popolare nel Sultanato, preparata con succo di limone fresco, menta, zucchero e acqua fredda. Se ne può gustare uno Al Bustan Palace, A Ritz-Carlton Hotel, Muscat o The Chedi Muscat. Naturalmente anche i mercati locali, come il Muttrah Souq a Muscat, sono ottimi posti per immergersi nella cultura omanita e gustare questo cocktail, preparato secondo la tradizione locale.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.