On the road in Minnesota: 900 km sulla Great River Road seguendo il mitico fiume Mississippi è una delle avventure americane che si possono intraprendere per vivere le strade a stelle e strisce e i loro panorami così spesso ammirati su piccolo e grande schermo.
Il Mississippi River nasce proprio in Minnesota e procede verso sud per sfociare nel Golfo del Messico. Si tratta di un viaggio, in auto o in moto, che segue la Great River Road National Scenic Byway, l’ufficiale All-American Road considerata una delle principali destinazioni di guida del paese. La porzione della Great River Road in Minnesota tra paesaggi fluviali e natura selvaggia si estende per circa 900 km, toccando 43 comunità, 20 contee e tre tribù indiane native.
Gran parte della Great River Road del Minnesota fornisce accesso a laghi, fiumi o foreste da esplorare, grandi città e piccoli villaggi. Il percorso avrà sempre un unico compagno di viaggio, il Mississippi, filo conduttore in questo itinerario fly & drive americano. Importante è seguire sempre la segnaletica ufficiale: il logo con un timone verde, simbolo che indica le strade facenti parte di un percorso ben designato, scelto per le sue proprietà naturali, culturali, storiche, ricreative e paesaggistiche. Le stagione ideali per intraprendere questo viaggio lungo la Great River Road in Minnesota sono primavera, estate ed autunno.
Bisognerebbe cominciare proprio nel punto dove nasce il fiume. Le sorgenti del Mississippi all’ Itasca State Park, Dotato di un lago perfetto per nuotare, andare in barca o in kayak, ospita anche chilometri di sentieri, numerosi campeggi e mostre educative. La barca da escursione Chester Charles II offre due ore di tour naturalistico dei laghi, con informazioni sulla scoperta del fiume Mississippi e sulla fauna selvatica della zona. La barca parte nei pressi del Douglas Lodge e il percorso di 16 km offre una vista del Mississippi all’inizio del suo lungo viaggio da piccolo ruscello che nasce dal lago Itasca.
Una volta imboccata la strada dalle sorgenti, la prima città che si tocca è Bemidji, sulle sponde del lago. Rivendica il suo status di “prima città sul Mississippi” ed è anche il capoluogo della Beltrami County, ovvero la contea intitolata all‘esploratore italiano che scoprì le sorgenti del Mississippi.
Il nome Bemidji deriva dalla parola Ojibwe bemijigamaag che significa “lago con acque che attraversano“. Questo si riferisce al modo in cui il Mississippi scorre attraverso il lago Bemidji sulla sua strada verso est.
Per la cronaca: Bemidji è conosciuta anche al di fuori del Minnesota e degli stessi Stati Uniti per essere la location principale in cui si svolge la serie televisiva Fargo.
I laghi della zona di Bemidji forniscono l’habitat per una varietà di fauna selvatica tra cui castori, topi muschiati, cigni trombettieri, germani reali, aironi blu, anatre, oche canadesi, aquile e la strolaga – “official state bird” del Minnesota. Ci sono molteplici attività lacustri ed eventi quali ad esempio il Lake Bemidji Dragon Boat Festival in estate. Al Library Park si trova la statua bronzea eretta per Shaynowishkung, un nativo indiano Ojibwe che viveva sulla riva sud del lago Bemidji con la sua famiglia a metà del 19° secolo. Indossava e usava zhiishiigwan, sonagli che venivano scossi per scongiurare la negatività. Non era un capo tradizionale, ma un portavoce di una cinquantina di Ojibwe. Accreditato di aver aiutato i primi coloni bianchi della zona a sopravvivere e rispettato sia dagli indiani che dai coloni per la sua gentilezza, cordialità e correttezza verso tutte le persone, Shaynowishkung fu onorato con il titolo di “Capo Bemidji.”
Da Bemidji si dovranno tenere d’occhio i cartelli stradali. La Great River Road in Minnesota scorre per un po’ di chilometri attraverso le foreste sulla sua strada in direzione di Grand Rapids. È ben segnalata, ma una buona regola da ricordare è che gran parte di questa parte iniziale della strada non ha una vista diretta sul fiume. Una volta raggiunta la grande città di Grand Rapids, ecco un altro luogo da esplorare: la Casa Museo di Judy Garland.
Con Grand Rapids, a soli 200 km dalla sua sorgente, il Mississippi si trasforma da ruscello erboso abbastanza profondo per andare in canoa ad un fiume alimentato da una mezza dozzina dei 10.000 laghi dello stato. A sud di Grand Rapids, la Great River Road fino ad Aitkin abbraccia il fiume Mississippi da vicino con molteplici panorami e posti per avvicinarsi al fiume. Oltre Aitkin, si segue la Voyageurs Highway per giungere a Brainerd, anche questa resa famosa nel film Fargo. Si può fare una piccola tappa rilassante al Mille Lacs Lake, uno dei laghi più grandi e suggestivi del Minnesota, a 145 km a nord di Minneapolis e St. Paul.
Si soggiorna per il pernottamento a Little Falls, cittadina di circa 9000 abitanti che si è sviluppata sulle cascate sul fiume Mississippi, e da queste ha preso il nome. Diverse dighe sono state costruite sulle cascate durante la storia della città, alcune delle quali alimentarono le segherie del legname nel 19simo secolo. Si approfitta per visitare il Charles A. Lindbergh State Park and Historical Site, istituito nel 1931 in memoria del deputato e avvocato del Minnesota Charles A. Lindbergh, Sr., noto anche come il padre dell’aviatore Charles Lindbergh. Il sito storico comprende la casa dove l’aviatore trascorreva le estati vicino al fiume Mississippi e un centro visitatori che racconta la storia della famiglia Lindbergh e mostra una replica a grandezza naturale dell’aeroplano monomotore Spirit of St. Louis.
Il sulla Great River Road in Minnesota non è completo senza provare l’esperienza della strada a Minneapolis-St.Paul. Le Twin Cities richiedono almeno due giorni pieni di soggiorno. Si possono visitare il Mill City Museum e i parchi Mississippi Gorge Regional Park e Minnehaha Regional Park ove si trovano le Minnehaha Falls, i Longfellow Gardens e luoghi ideali per un picnic in una giornata estiva. Il Mississippi si snoda attraverso il cuore di Minneapolis-St. Paul ed è fiancheggiato da percorsi a piedi e/o in bicicletta.
Nell’ultimo tratto fluviale del Minnesota meridionale, il Mississippi si allarga e costeggia cittadine fluviali lungo la strada, tra cui Red Wing, Lake City, Wabasha e Winona.
Red Wing prende il nome da uno dei capi Sioux del Dakota e riflette sia la storia dei nativi americani che i coloni europei che arrivarono a metà del 1800 e iniziarono a coltivare soprattutto il grano. La ferrovia e i vaporetti attraversano ancora la città e si può vedere l’architettura storica negli edifici del centro.
A Lake City si può noleggiare una barca o fare una nuotata nelle acque del Lake Pepin. Quando si giunge a Wabasha si può visitare il National Eagle Center ed apprendere tutto sull’aquila. Infine,il viaggio si conclude a Crescent, l’ultima cittadina sulla Great River Road in Minnesota e tappa finale prima di attraversare e arrivare in Wisconsin.