Quando si dice, un evento con vista. Ma anche una sfida ambiziosa e un azzardo ambientale e turistico. Alle Cascate Vittoria, meraviglia naturale tra Zambia e Zimbabwe, potrebbe sorgere addirittura uno stadio di cricket.
L’idea è venuta proprio alla federazione nazionale dello Zimbabwe di questo sport così diffuso nei Paesi ex colonie britanniche e oggi orbitanti nel Commonwealth e l’orizzonte per l’impresa è la Coppa del mondo di cricket del 2027, che si svolgerà tra Zimbabwe, Namibia e Sudafrica. Lo stadio nei progetti dello Zimbabwe Cricket in accordo con il Governo di Harare dovrebbe poter accogliere 10mila spettatori – in una località cittadina che conta appena 35mila abitanti – ed essere destinato ad ospitare competizioni di carattere internazionale fino appunto a quelle mondiali.
E, con le Victoria Falls sullo sfondo, destinato a conquistare gli influencer e gli amanti dei selfie a tutti i costi, in una location di certo già tra le più instagrammate del mondo.
Situata sul confine dello Zimbabwe con lo Zambia, nel punto in cui l’impetuoso fiume Zambesi crea le spettacolari cascate, icona dello Zambesi National Park, la cittadina di Victoria Falls è famosa per gli sport acquativi, la sua wildlife e il passato coloniale, mentre non sembra avere ancora una forte tradizione di cricket, a cui invece il progetto del nuovo stadio – che potrebbe costare tra i 5 e i 10 milioni di dollari – vorrebbe dare impulso per accendere i riflettori internazionali.