Monaco di Baviera capitale del surf con il più grande parco d’Europa

Surf Park Monaco di Baviera
Non c’è l’oceano, distante migliaia di chilometri, e a dire la verità neanche il mare, ma a Monaco di Baviera c’è da sempre un luogo dove surfare è una tradizione.

Si tratta dell’Eisbachwelle, negli Englischer Garten, il grande parco cittadino che offre lungo un fiume artificiale l’onda per appassionati che qui si danno appuntamento, muta e tavola alla mano, in ogni periodo dell’anno.

E nella città bavarese sta per arrivare una nuova grande attrazione per i patiti della tavola, che quindi non dovranno più accontentarsi solo di questo angolo cittadino che comunque attira turisti e curiosi.

A Monaco di Baviera sta infatti per aprire il più grande parco per surfisti d’Europa. Il debutto è previsto all’inizio dell’estate 2024, quando arriverà  “’O2 Surftown Muc”, parco da surf artificiale con una piscina lunga circa 180 metri, per una superficie complessiva di 10.000 metri quadrati con una profondità massima dell’acqua di circa 3 metri che va a diminuisce verso il bordo.

E l’avanzata tecnologia “Endless Surf” permetterà di vivere un’esperienza di surf su onda molto simile a quella del mare, con onde che saranno generate da un sistema che converte la sovrapressione in energia ondosa e può creare onde da 30 cm a oltre 2 metri di altezza.

La nuova “città del surf” tedesca potrà ospitare fino a 700 surfisti ogni giorno. E per chi preferisce non cimentarsi sulle onde – il centro comunque promette di essere adatto sia agli esperti che ai principianti – saranno a disposizione un’area fitness all’aperto, una spiaggia per prendere il sole, un parco giochi per i bambini e spazi di ristorazione.

Ci sarà anche l’attenzione al green, il sistema dell’impianto è stato infatti progettato per essere carbon neutral e l’energia elettrica proviene al 100% da fonti rinnovabili, in primis impianti fotovoltaici.