Conto alla rovescia per la riapertura dei viaggi verso gli Stati Uniti, allora è il momento giusto per programmare il prossimo viaggio a New York.
Nyc & Company, ente ufficiale di promozione, destination marketing, convention and visitors bureau, ha redatto un lungo elenco di attrattive per tornare a visitarla in sicurezza, tra nuove esperienze, attrazioni, luoghi al debutto, mostre e spettacoli.
«Mentre New York City torna alla sua vivacità e i visitatori tornano nei nostri quartieri nei cinque distretti, tantissime nuove esperienze li aspettano, sottolineando il nostro messaggio ai viaggiatori: It’s Time for New York City», ha commentato Fred Dixon, presidente e ceo di Nyc & Company.
Tra le infrastrutture di sicuro effetto figurano il Moynihan Train Hall, uno spettacolare padiglione ferroviario alto 28 metri con lucernari vertiginosi che ha trasformato il monumentale James A. Farley Post Office Building in un hub di trasporto del 21° secolo che serve i passeggeri Lirr e Amtrak; il Javits Center ha completato la sua espansione di 3,6 km quadrati, compreso uno spazio per eventi speciali di oltre 16.000 metri quadrati; il Terminal B rinnovato dell’aeroporto LaGuardia che presenta 35 nuovi gate, insieme a negozi, cibo e bevande e servizi che raddoppiano l’offerta precedente. Questa infrastruttura sarà parte integrante del progetto AirTrain, il cui completamento è previsto per il 2025, fornirà un comodo collegamento ferroviario alla Long Island Rail Road e alla metropolitana di New York che offre ai viaggiatori un servizio da Manhattan all’aeroporto in 30 minuti.
C’è poi il nuovissimo Newark Liberty International Airport, un terminal di quasi 93.000 metri quadrati, caratterizzato da 33 nuovi gate e da cambiamenti di design all’avanguardia integrati nella struttura. Mentre tra le attrazioni per i visitatori vale la pena menzionare le Phoenix Family Thrill Roller Coaster che hanno aperto quest’estate a Coney Island, alte 20 metri, e che raggiungono una velocità di quasi 55 km all’ora.
Altra novità della Grande Mela è la QC NY, la nuova spa made in Italy firmata dal gruppo QC Terme Spas & Resorts che aprirà il mese prossimo a Governors Island, segnando la prima proprietà QC negli Stati Uniti. I biglietti sono ufficialmente disponibili per l’acquisto online.
Di grande effetto il Summit, aperto pochi giorni fa, ovvero la più recente piattaforma di osservazione ed esperienza immersiva di NYC alla sommità del nuovo grattacielo iconico One Vanderbilt, mentre RiseNY by Running Subway, una nuova attrazione di intrattenimento che aprirà a breve, permetterà ai visitatori di conoscere la storia di NYC attraverso attori dal vivo, media immersivi e gallerie museali, culminando con una corsa in salita.
Riguardo poi all’offerta mostre, è stata inaugurata all’inizio di questo mese al 526 di Sixth Avenue, Banksy: Genius or Vandal?, che si immerge nel controverso universo artistico di uno dei più influenti creatori di oggi e presenta più di 80 opere autentiche di Banksy provenienti da collezioni private europee.
DI grande richiamo anche Automania, in mostra al MoMA fino al 2 gennaio 2022, presenta uno sguardo approfondito sulle automobili attraverso auto e componenti, modelli architettonici, film, fotografie, poster, dipinti e sculture.
Per gli appassionati di moda c’è la mostra Christian Dior: Designer of Dreams, al Brooklyn Museum con la storia e l’eredità della casa Dior con una varietà di oltre 200 capi di haute couture, nonché fotografie, schizzi, video d’archivio, profumo vintage e accessori.
E infine Broadway è tornata questo mese con classici come Il Re Leone, Chicago, Wicked; produzioni più recenti come Hadestown, Waitress, Hamilton, Come From Away; spettacoli nuovi di zecca che debutteranno tra cui Thoughts of a Colored Man, Diana e Mrs. Doubtfire.