Con l’arrivo della primavera si moltiplicano le offerte esperienziali per godere dell’Italia all’aria aperta, come quelle lanciate in Friuli con l’operazione Visit Zoncolan, ovvero una serie di proposte alla scoperta del territorio, dei suoi usi e costumi.
Visit Zoncolan è l’operazione messa in piedi per destagionalizzare e proporre escursioni naturalistiche nel periodo primaverile nelle Alpi Carniche. Vengono organizzate giornate di visita alla scoperta del territorio: oltre alle classiche ciaspolate nel bosco, è possibile visitare anche luoghi di grande bellezza come la Casa delle 100 Finestre a Ovaro, un edificio storico che racconta il passato di questa terra. Le proposte riguardano in particolare i comuni di Comeglians, Ovaro, Ravascletto, Sutrio, Treppo Ligosullo e Paluzza.
Ed ovviamente il protagonista indiscusso di queste esperienze open-air è lo Zoncolan, con la sua vetta di oltre 1900 metri della Cima Tamai, che domina il paesaggio circostante e da tempo rappresenta una delle mete preferite dagli appassionati di sci alpino, escursionismo, trekking, ciclismo e mountain bike.
Il programma dei mini tour, con gite giornaliere attraverso borghi, boschi, vallate, fiumi e laghetti alpini, prevede una serie di itinerari ogni venerdì, sabato e domenica, anche con eventi insoliti come le passeggiate notturne con le lanterne. Ci sono poi le proposte di trekking a cavallo organizzate dall’Agriturismo Randis o dal Brams Ranch.
A completare l’offerta di questa esplorazione della Carnia ecco anche i soggiorni in fattoria alla scoperta della vita contadina, con riti e attività come la mungitura delle mucche, la preparazione dei cibi tipici e la lavorazione dei prodotti locali.