Quali saranno i viaggi da non perdere nel 2023? Chi è sempre pronto a partire avrà già in mano il calendario dell’anno nuovo per scovare le combinazioni migliori per le vacanze. E si moltiplicano liste e consigli su dove puntare nel mondo, come quelli del Best in Travel 2023 di Lonely Planet e delle mete che ‘seguono’ il color pantone dell’anno.
Per chi è in cerca di spunti e suggerimenti, eccone dieci. Dieci destinazioni in cui viaggiare nel 2023 secondo la piattaforma Civitatis, che ha raccolto mete vicine e lungo raggio per tutti i gusti.
Busan, Corea del Sud
La città portuale di Busan è famosa per le sue spiagge, le sue montagne e i suoi templi, ma è stata scelta per la sua “energia creativa” al più importante festival cinematografico dell’Asia: il Busan International Film Festival. Oltre ad assistere alle proiezioni cinematografiche, i turisti dovrebbero provare la birra artigianale della città, la seconda più grande del Paese.
Azzorre, Portogallo
Se piacciono gli animali marini, le nove isole vulcaniche delle Azzorre sono da vedere. Secondo il National Geographic, la regione del Portogallo è un’oasi per 28 specie di balene e delfini. Oltre alle sue meraviglie naturali, ci sono diverse iniziative della comunità locale per preservare questo arcipelago vulcanico. Il luogo è noto anche per le sue sorgenti termali.
Highlands, Scozia
Sebbene le Highlands scozzesi offrano ancora scenari epici, con valli, loch e fiumi tortuosi, il paesaggio è cambiato molto. In passato, le valli e le colline erano coperte da foreste e animali selvatici. Tuttavia, nel corso dei secoli, il disboscamento e il pascolo eccessivo hanno modificato il paesaggio locale. Attualmente, la regione delle Highlands è interessata da un movimento di rinaturalizzazione, che mira a ripristinare il paesaggio bucolico originale con fauna e flora autoctone. Per questo motivo, l’elenco raccomanda di visitare questa zona scozzese, come ad esempio l’Alladale Wilderness Reserve.
Karpathos, Grecia (Dodecaneso)
La seconda isola più grande del Dodecaneso, Karpathos, nel Mar Egeo, nonostante le sue spiagge, è stata evidenziata nella selezione per la presenza di donne a capo di imprese che conducono un turismo sostenibile.
San Francisco, California
A San Francisco, in California, è possibile percorrere un sentiero che attraversa la città. Il Crosstown Trail offre quasi 27 chilometri di scoperte urbane, da panorami sulla costa del Pacifico a caffè di quartiere. Un altro suggerimento è quello di accendere un fuoco al Tunnel Tops Presidio per godersi la vista del Golden Gate Bridge.
Parco nazionale di Big Bend, Texas, Stati Uniti
Il Big Bend National Park fa rivivere la leggenda della frontiera texana. Conosciuto per i suoi ampi cieli stellati e i canyon, il parco è uno dei più remoti dello Stato e anche il più grande: supera i 324.000 ettari.
Manchester, Inghilterra
A Manchester, in Inghilterra, il suggerimento è che il turista si diverta, godendo dell’atmosfera della città britannica sportiva e artistica. Per questo, si possono visitare i campi da gioco della squadra di calcio del Manchester United e lasciatevi ispirare dalla scena artistica della città.

Choquequirao, Perù
Sulle Ande peruviane, le rovine Inca di Choquequirao sono accessibili solo a piedi, almeno per ora. A causa dell’accesso limitato, il sito è ancora fuori dai radar turistici del Perù, ma vale la pena di visitarlo.
Utah, Stati Uniti
I paesaggi dello Stato dello Utah invitano a vivere avventure all’aria aperta, come lo stand up paddle sul fiume Colorado a Moab. La destinazione possiede cinque parchi nazionali e otto monumenti nazionali ed è quindi nei sogni di molti viaggiatori avventurosi.
Alpi austriache
Una destinazione privilegiata per gli sport invernali è la regione austriaca della Carinzia. Le Alpi austriache offrono grandi opportunità di avventura all’interno della rete Bergsteigerdörfer, con 29 villaggi.