Per cercare di far girare l’economia locale in un momento abbastanza difficile per le compagnie aeree di tutto il mondo, Air New Zealand offre pacchetti vacanza che includono voli, alloggio e trasporti, senza conoscere la destinazione.
SI tratta dei Mystery Break, un modo attraverso cui gli ospiti consentono alla compagnia aerea di prenotare l’intera vacanza – voli, alloggi, trasporti – senza conoscere la destinazione effettiva fino a due giorni prima della partenza.
Il vettore offre tre pacchetti separati a cui si può aggiungere l’opzione “Luxury” alle già presenti “Great” e “Deluxe”. Tutti e tre i pacchetti includono voli da e per una delle 20 destinazioni nazionali di Air New Zealand.
Siamo davvero entusiasti di avere aggiornato i Mystery Breaks. Fa parte del nostro impegno per promuovere il turismo locale
Jeremy O’Brien, direttore generale di Air New Zealand
In precedenza questi pacchettivenivano acquistati principalmente da clienti aziendali, ma l’offerta è stata sviluppata per attirare anche i “viaggiatori del tempo libero”.
I clienti possono solo suggerire una località in cui preferirebbero non andare. Oltre a ciò, l’unica cosa di cui saranno informati circa i loro viaggi sono dei dettagli vaghi degli alloggi e dei pasti inclusi.
Coloro che prenotano il Great Mystery Break (a partire da 563 dollari a persona) soggiorneranno in un hotel Accor a tre o quattro stelle, con colazione e trasferimenti aeroportuali inclusi. Le Deluxe (a partire da 656 dollari) consente il pernottamento in un Accor Hotel a quattro o 4,5 stelle, con colazione e l’uso di un’auto a noleggio Avis per il loro soggiorno. Infine, l’opzione Luxury (a partire da 1530 dollari) include alloggio a cinque stelle, colazione e cena incluse e l’uso di un’auto di lusso Avis a noleggio.
Tutte le opzioni sono attualmente disponibili per la prenotazione sul sito web di Air New Zealand. La compagnia aerea offre anche buoni regalo per i viaggi. I residenti della Nuova Zelanda, nel frattempo, non sono attualmente autorizzati a viaggiare a livello internazionale, ad eccezione del NSW, del Northern Territory, del South Australia e, ad oggi, della Tasmania.