FOOD

Usa, come preparare lo smash burger nel giorno dell’Indipendenza

Festa nazionale negli Usa per l’Independence Day. Il 4 luglio si celebra infatti l’adozione, dal 1776, della Dichiarazione d’indipendenza degli Stati Uniti d’America: quel giorno, in quell’anno, tredici colonie si staccarono dalla Gran Bretagna, governata all’epoca da Giorgio III.

Una ricorrenza grandiosa quella del 4th of July celebrata con fuochi d’artificio, parate, concerti, partite di baseball e di basket, ma anche barbecue, picnic e piatti tipici, non solo in America, ma ovunque nel mondo ci sia “orgoglio a stelle e strisce”.

Il rosso, bianco e blu – ovvero i colori della bandiera Usa – ricorrono nelle parate, negli addobbi, così come nelle decorazioni dei cupcake e delle cheesecake, tra i dolci tipi più in voga Oltreoceano.

Il nostro ricettario gastroviaggiante Cook&Go fa tappa negli Stati Uniti e, virtualmente, come le famiglie americane, si riunisce intorno a una griglia svelando ai propri lettori i segreti di uno degli hamburger più gustosi del pianeta: lo smash burger, carne macinata condita e schiacciata con vigore a fuoco vivo, procedure che ne rende l’esterno croccante e caramellizzato.

Come prepararlo alla perfezione? Ce lo spiega lo specialista del cibo Usa Dave’s American Food.

Una ricetta vera e propria non esiste. Ciò che prevale è il gusto personale, unito a una certa manualità. Di base, la carne macinata si condisce con sale, pepe e le spezie che si preferiscono.

Il panino, detto anche bun, si può farcire con lattuga e pomodoro, salsa barbecue, ketchup, senape o maionese, ma anche cetriolini sottaceto, formaggio cheddar e bacon croccante.

PREPARAZIONE

Prima di tutto, la griglia in cui cuocerai i tuoi burger deve essere preriscaldata livello medio. Prepara gli hamburger alla maniera classica. Aggiungi il sale, il pepe e/o le spezie che preferisci. Posizionali sulla griglia, assicurandoti che siano ben compatti e uniformi per non avere problemi in cottura. Cuoci per due minuti e poi aiutati con una spatola per schiacciare e appiattire l’hamburger. Lascialo cuocere per altri due minuti prima di girarlo, per una cottura perfetta l’esterno deve essere ben scottato.

A questo punto non ti resta che riempire il tuo panino e riempirlo con gli ingredienti che preferisci. Se siete in tanti, puoi servire i tuoi smash burger su un vassoio e lasciare che ognuno prepari il proprio panino con ciò che gli piace di più.

Vuoi seguire la tradizione americana al 100%? Non devono mancare delle patate fritte e salsine varie.

Buon appetito e buon gastroviaggio!
Scopri e prova le altre ricette di Cook&Go

Roberta Rianna

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

1 giorno ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

1 giorno ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

1 giorno ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

1 giorno ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago