Categories: TRAVEL DIFFERENT

Una pinta in mano, anzi tre: viaggio nella Scozia dov’è nata la birra

Paesaggi selvaggi, brume del nord e tanta buona birra: per chi quest’estate ha deciso di immergersi in un’avventura fuori dagli schemi, ecco la Scozia secondo BrewDog, birrificio che ha deciso di svelare i segreti per un viaggio nella terra dove è nato.

È proprio qui infatti che James Watt e Martin Dickie nel 2007 hanno fondato BrewDog in un garage di Ellon.

Ecco quindi 3 consigli per un’esperienza di viaggio alla scoperta della Scozia accompagnati da una birra per ogni tappa.

Visita al birrificio BrewDog a Ellon per scoprire i segreti della birra

In una visita al birrificio di BrewDog a Ellon, nei pressi di Aberdeen, è possibile esplorare tutto il processo produttivo, conoscere la storia, toccare con mano le materie prime e naturalmente degustare alcune birre come Punk Ipa.

Con i suoi 5,4% gradi, è una birra particolarmente aromatica e ben bilanciata sul gioco di malti e luppoli, caratterizzata da un colore dorato intenso. Lo stile India Pale Ale si ispira alle tendenze americane ed è prodotta interamente con luppoli americani e neozelandesi. Tra note di pompelmo, frutto della passione e ananas si conferma il suo carattere fruttato.

Newcastle upon Tyne/UK – 8th Jan 2020: Brewdog Punk IPA beer pint with copy space

Esplorazione della costa nord-orientale in compagnia di Wingman

Dopo la visita al birrificio, non resta che concedersi un giro lungo la pittoresca costa nord-orientale della Scozia. Questa regione offre paesaggi con scogliere a picco sul mare, spiagge e piccoli villaggi di pescatori. Ecco un’occasione per godersi un boccale di birra con vista su uno dei tramonti della Scozia. La birra da sorseggiare è la Wingman, con sentore di frutti tropicali, note di pino e aroma agrumato dal colore dorato brillante.

Avventura nelle Highlands e Hazy Jane per rinfrescarsi

Le Highlands scozzesi sono un paradiso per gli amanti della natura e dell’avventura. Con montagne imponenti, laghi e vallate, questa regione offre opportunità varie per escursioni, arrampicate e fotografia.

Per rinfrescarsi dopo una giornata di esplorazione non resta che assaporare tutto il gusto di Hazy Jane, la New England Ipa caratterizzata da gusto e aroma con note di frutta tropicale (ananas, mango e papaya in evidenza) e da una vena agrumata, con sentori di scorza d’arancia e limone. Una birra torbida o “hazy” (da qui il nome Hazy Jane).

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago