TRAVEL DIFFERENT

Una pinta in mano, anzi tre: viaggio nella Scozia dov’è nata la birra

Paesaggi selvaggi, brume del nord e tanta buona birra: per chi quest’estate ha deciso di immergersi in un’avventura fuori dagli schemi, ecco la Scozia secondo BrewDog, birrificio che ha deciso di svelare i segreti per un viaggio nella terra dove è nato.

È proprio qui infatti che James Watt e Martin Dickie nel 2007 hanno fondato BrewDog in un garage di Ellon.

Ecco quindi 3 consigli per un’esperienza di viaggio alla scoperta della Scozia accompagnati da una birra per ogni tappa.

Visita al birrificio BrewDog a Ellon per scoprire i segreti della birra

In una visita al birrificio di BrewDog a Ellon, nei pressi di Aberdeen, è possibile esplorare tutto il processo produttivo, conoscere la storia, toccare con mano le materie prime e naturalmente degustare alcune birre come Punk Ipa.

Con i suoi 5,4% gradi, è una birra particolarmente aromatica e ben bilanciata sul gioco di malti e luppoli, caratterizzata da un colore dorato intenso. Lo stile India Pale Ale si ispira alle tendenze americane ed è prodotta interamente con luppoli americani e neozelandesi. Tra note di pompelmo, frutto della passione e ananas si conferma il suo carattere fruttato.

Newcastle upon Tyne/UK – 8th Jan 2020: Brewdog Punk IPA beer pint with copy space

Esplorazione della costa nord-orientale in compagnia di Wingman

Dopo la visita al birrificio, non resta che concedersi un giro lungo la pittoresca costa nord-orientale della Scozia. Questa regione offre paesaggi con scogliere a picco sul mare, spiagge e piccoli villaggi di pescatori. Ecco un’occasione per godersi un boccale di birra con vista su uno dei tramonti della Scozia. La birra da sorseggiare è la Wingman, con sentore di frutti tropicali, note di pino e aroma agrumato dal colore dorato brillante.

Avventura nelle Highlands e Hazy Jane per rinfrescarsi

Le Highlands scozzesi sono un paradiso per gli amanti della natura e dell’avventura. Con montagne imponenti, laghi e vallate, questa regione offre opportunità varie per escursioni, arrampicate e fotografia.

Per rinfrescarsi dopo una giornata di esplorazione non resta che assaporare tutto il gusto di Hazy Jane, la New England Ipa caratterizzata da gusto e aroma con note di frutta tropicale (ananas, mango e papaya in evidenza) e da una vena agrumata, con sentori di scorza d’arancia e limone. Una birra torbida o “hazy” (da qui il nome Hazy Jane).

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

4 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

8 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

1 giorno ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago