Il paesaggio si tinge di oro, rosso e giallo e chi ama vivere l’esperienza del foliage può fare rotta sul Toblacher See (lago di Dobbiaco), in provincia di Bolzano, per un soggiorno circondati dai colori dei boschi. In autunno le Dolomiti, dai glass cube ecologici in vetro e legno, diventano un paradiso per tutti coloro che vogliono rilassarsi in un’atmosfera particolarmente evocativa e godere del paesaggio del Lago di Dobbiaco, tra i colori e i profumi di stagione, e la magia del foliage.
Gli Skyview Chalets hanno la particolarità di accogliere gli ospiti sotto un tetto che scompare per lasciare entrare la luce delle stelle e i colori dell’autunno. Un’esperienza che continua passeggiando lungo il percorso panoramico intorno al Lago di Dobbiaco, o semplicemente immersi nell’idromassaggio sul terrazzo del proprio chalet.
A poca distanza si possono poi raggiungere i parchi naturali Tre Cime di Lavaredo e Fanes-Senes-Braies per passeggiate rigeneranti, magari con gli amici a quattro zampe, per i quali sono stati creati tre chalet ad hoc. Invece, per degustare i sapori altoatesini c’è il ristorante Il Fienile, che propone le sue pietanze abbinate a vini nati da coltivazioni biologiche.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…