Categories: FOODSPONSOR 2

Turchia, ricetta vegana dei dolma: involtini di foglie di vite

Il 1° novembre, come scritto qui, il mondo ha festeggiato il World Vegan Day, la Giornata Mondiale dei Vegani. La ricorrenza, nata in Gran Bretagna nel 1994, celebra il veganismo, movimento che propone l’adozione di uno stile alimentare (e non solo) basato su risorse estranee dal regno animale.

Anche la nostra rubrica gastroviaggiante Cook&Go ne sposa questa settimana i principi proponendo un piatto vegano tipico della cucina levantina e più in generale delle aree dell’ex impero ottomano (Balcani, Africa settentrionale e Medio Oriente), dell’Azerbaigian e dell’Asia Centrale. Si tratta dei dolma, detti anche dolmadakia (dalla parola turca che significa “ripieno“): involtini di foglie di vite – farciti di riso o grano o verdure – già presenti ai tempi degli antichi Greci e spesso serviti accompagnati da yogurt.

Vediamo la ricetta originale turca (al netto della carne, che in questo caso non impiegheremo) suggerita da inTurchia.

INGREDIENTI

25 foglie di vite
1 cipolla
200 gr di riso a grana grande
140 gr di uva passa
2 cucchiai di pinoli
1 cucchiaino di cannella in polvere
succo di 1 limone
400 ml di acqua
4 cucchiai di olio extravergine di oliva

PREPARAZIONE

Versiamo abbondante acqua in una pentola e mettiamola a bollire. Appena raggiunta la temperatura, versiamo le foglie di vite dopo averle lavate con cura. Lasciamole cuocere per 10 minuti, poi scoliamole e passiamole sotto un getto di acqua fredda. Asciughiamole con un canovaccio pulito e teniamole da parte.

Mettiamo l’uvetta in ammollo dentro una tazza piena di acqua, poi laviamo il riso dentro una ciotola cambiando l’acqua più di una volta.

Sbucciamo e sminuzziamo la cipolla, poi mettiamola dentro una padella insieme all’olio. Accendiamo il fornello e lasciamola appassire a fiamma molto bassa per evitare che bruci. Aggiungiamo il riso e lasciamolo tostare per qualche minuto, poi uniamo il succo di 1/2 limone, l’uvetta strizzata, i pinoli, la cannella e mescoliamo per bene. Aggiungiamo anche l’acqua, copriamo la pentola e lasciamo cuocere gli ingredienti fino a quando il liquido di cottura non si sarà ritirato perfettamente. Lasciamo raffreddare completamente il ripieno.

Ora componiamo i dolma posizionando due cucchiai di ripieno dentro ciascuna foglia di vite adagiata su un piatto con la parte lucida rivolta verso l’esterno. Pieghiamo i lembi laterali, poi arrotoliamo il ripieno fino a formare un involtino.

Continuiamo in questo modo fino alla fine delle foglie di vite, poi disponiamo gli involtini dentro una padella con il succo di limone rimasto, 2 cucchiai di olio e 2 bicchieri di acqua. Copriamo la pentola e lasciamo cuocere gli involtini fino a quando l’acqua si sarà completamente asciugata.

Buon appetito e buon gastroviaggio!
Scopri e prova le altre ricette di Cook&Go

Roberta Rianna

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago