Anche la nostra rubrica gastroviaggiante Cook&Go ne sposa questa settimana i principi proponendo un piatto vegano tipico della cucina levantina e più in generale delle aree dell’ex impero ottomano (Balcani, Africa settentrionale e Medio Oriente), dell’Azerbaigian e dell’Asia Centrale. Si tratta dei dolma, detti anche dolmadakia (dalla parola turca che significa “ripieno“): involtini di foglie di vite – farciti di riso o grano o verdure – già presenti ai tempi degli antichi Greci e spesso serviti accompagnati da yogurt.
Vediamo la ricetta originale turca (al netto della carne, che in questo caso non impiegheremo) suggerita da inTurchia.
25 foglie di vite
1 cipolla
200 gr di riso a grana grande
140 gr di uva passa
2 cucchiai di pinoli
1 cucchiaino di cannella in polvere
succo di 1 limone
400 ml di acqua
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
Versiamo abbondante acqua in una pentola e mettiamola a bollire. Appena raggiunta la temperatura, versiamo le foglie di vite dopo averle lavate con cura. Lasciamole cuocere per 10 minuti, poi scoliamole e passiamole sotto un getto di acqua fredda. Asciughiamole con un canovaccio pulito e teniamole da parte.
Mettiamo l’uvetta in ammollo dentro una tazza piena di acqua, poi laviamo il riso dentro una ciotola cambiando l’acqua più di una volta.
Sbucciamo e sminuzziamo la cipolla, poi mettiamola dentro una padella insieme all’olio. Accendiamo il fornello e lasciamola appassire a fiamma molto bassa per evitare che bruci. Aggiungiamo il riso e lasciamolo tostare per qualche minuto, poi uniamo il succo di 1/2 limone, l’uvetta strizzata, i pinoli, la cannella e mescoliamo per bene. Aggiungiamo anche l’acqua, copriamo la pentola e lasciamo cuocere gli ingredienti fino a quando il liquido di cottura non si sarà ritirato perfettamente. Lasciamo raffreddare completamente il ripieno.
Ora componiamo i dolma posizionando due cucchiai di ripieno dentro ciascuna foglia di vite adagiata su un piatto con la parte lucida rivolta verso l’esterno. Pieghiamo i lembi laterali, poi arrotoliamo il ripieno fino a formare un involtino.
Continuiamo in questo modo fino alla fine delle foglie di vite, poi disponiamo gli involtini dentro una padella con il succo di limone rimasto, 2 cucchiai di olio e 2 bicchieri di acqua. Copriamo la pentola e lasciamo cuocere gli involtini fino a quando l’acqua si sarà completamente asciugata.
Buon appetito e buon gastroviaggio!
Scopri e prova le altre ricette di Cook&Go
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…