Il turismo nell’altra Italia è sempre più sotto i riflettori nell’era Covid, ma c’è un programma Rai che già da otto edizioni porta alla ribalta le cosiddette località minori: è Il Borgo dei borghi e ha appena proclamato il vincitore 2021, ovvero Tropea.
È la cittadina calabrese in provincia di Vibo Valencia, sulla costa degli Dei che spazia da Pizzo Calabro a Nicotera, a essersi aggiudicata il titolo di Borgo dei borghi 2021. La proclamazione è arrivata nel corso di una puntata speciale della trasmissione di Rai 3 condotta da Camila Raznovich.
La gara parte da lontano: 260 borghi in tutta Italia partecipano inizialmente alla competizione che fa conoscere al grande pubblico piccole grandi perle di arte, gastronomia, cultura e natura. Una ventina sono poi quelle che arrivano in finale e vengono votati dal pubblico sulla pagina dedicata del sito Rai. Al voto online si aggiunge quello della giuria di esperti, in questa occasione composta da Rosanna Marziale, chef stellata e divulgatrice enogastronomica, Mario Tozzi, geologo e primo ricercatore del Cnr, Jacopo Veneziani, storico dell’arte e dottorando alla Sorbona di Parigi.
Tropea è uno dei quindici Borghi più belli d’Italia in Calabria. Comune di poco più di 6mila abitanti, il mito narra che il suo fondatore sia stato Ercole e il borgo a picco sul mar Tirreno ha affascinato i viaggiatori nel corso dei secoli, compresi quelli del Gran Tour nel Settecento.
Tra palazzi patrizi, chiese e conventi custoditi nel borgo, uno dei luoghi più visitati è l’eremo di Santa Maria dell’Isola, fondato da monaci ortodossi e poi diventato santuario benedettino, circondato da un giardino mediterraneo e con vista panoramica. Sport acquatici e voli in parasailing davanti alla rupe sono tra le attività adrenaliniche offerte, senza dimenticare poi il prodotto simbolo del luogo, la cipolla rossa di Tropea.
Il borgo calabrese si è aggiudicato la palma d’oro superando concorrenti come Baunei in Sardegna e Geraci Siculo in Sicilia.