Dopo aver trascorso gli ultimi 30 anni a coltivare e selezionare il miglior cacao sull’isola di Madagascar, i maestri cioccolatai d’Oltralpe hanno stretto la loro alleanza con i professionisti dell’ospitalità nell’Oceano Indiano.
Un sodalizio da cui è nato il Constance Dark Chocolate 68%, un cioccolato fondente unico che gli ospiti delle strutture sono invitati ad assaporare per “un’esperienza sensoriale e gustativa irripetibile”.
Questo cioccolato brandizzato Constance è composto per il 68% di cacao, poi zucchero di canna, puro burro di cacao e lecitina di girasole. Il cacao, spiega una nota della catena alberghiera, “rivela intense note fruttate e sapori speziati che risvegliano le papille gustative di chi lo assapora. Lo zucchero di canna dona a questa ricetta un lato speziato e caldo, che si sposa perfettamente con l’immagine del Madagascar. La vaniglia regala una fluidità complessiva, che consente al palato di riconoscere meglio ogni aroma”.
Il nuovo dark chocolate è impiegato in ricette sorprendenti, ispirate dalle location dove sorgono le lussuose proprietà Constance, sette in tutto nell’Oceano Indiano. Tra queste gli iconici dessert MonTout e Cabosse, creati da Stephane Labastide, pastry chef del Constance Prince Maurice.
Ecco come preparare la speciale torta al cioccolato Cake al Constance Dark Chocolate 68%, secondo la ricetta originale della École Valrhona.
INGREDIENTI
500 gr uova
150 gr zucchero invertito
250 gr zucchero
150 gr mandorla in polvere ultra fine
240 gr farina 55
50 gr cacao in polvere
15 gr lievito chimico
240 gr panna 35%
210 gr burro liquido chiarificato
110 gr copertura Constance Dark Chocolate 68%
PREPARAZIONE
Mescolare le uova, lo zucchero invertito (in alternativa utilizzare del miele di acacia) e lo zucchero semolato.
Aggiungere la farina di mandorle, la farina setacciata con il lievito chimico e il cacao in polvere.
Aggiungere la panna e il burro liquido fuso (in alternativa utilizzare 250 g di burro all’82% di materia grassa).
Infine aggiungere il cioccolato fuso a 50°C.
Prima di cuocere, lasciar riposare l’impasto in frigorifero per qualche ora.
Disporre l’impasto nello stampo e cuocere a 180°C per 13-15 minuti in forno ventilato.
Buon appetito e buon gastroviaggio!
Scopri e prova le altre ricette di Cook&Go.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…