A 100 anni dalla nascita di Federico Fellini, Gianni Rodari e Tonino Guerra, Artevento torna a volare sulla spiaggia libera di Cervia, dove il festival nacque nel 1981, con un’edizione speciale intesa come primo atto del 40°Festival dell’Aquilone di Cervia, che si sarebbe dovuta svolgere, come tradizione, a primavera.
Dal 3 settembre al 4 ottobre, Artevento Back to fly propone alcuni degli appuntamenti più amati del festival, reinterpretati e in sicurezza, per assaporare la gioia di un’esperienza creativa, sotto il segno della fantasia.
Una preview dedicata allo spirito libero dei bambini di ogni età che si incantano davanti alla meraviglia. Show kite lunghi fino a 30 metri, piovre, pesci, fantasmi e cherubini animano il circo volante del festival mentre la campionessa Sara Rizzetto e il “re” del Multiple Kite Flying Giovanni Govoni si esibiscono in spettacolari dimostrazioni della disciplina acrobatica protagonista della seconda parte dell’evento, sotto la regia di Stack Italia.
Artevento dedica a Gianni Rodari il suo primo laboratorio multidisciplinare. In un ambiente gioioso, attraverso un percorso di ascolto e creazione nato dalla sinergia fra Museo dell’Aquilone e Chiù, le illustratrici Ilaria Gradassi e Caterina Capelli coinvolgono i più piccoli nel loro gioco fatto di parole, di sogni e di vento. E mentre Ilaria legge Giovannino Perdigiorno e Alice Cascherina, Caterina trasforma i protagonisti delle filastrocche in aquiloni, iniziando i partecipanti ai rudimenti dell’arte eolica e all’emozione del volo.
Da giovedì 24 a domenica 27 settembre, sulla piaggia libera di Cervia, Lungomare Grazia Deledda, il Festival, formato speciale, entra nel clou con il volo di aquiloni di grandi artisti e piloti italiani, oltre ad una rappresentanza di ospiti da Austria, Francia, Germania, Inghilterra, Pakistan e Svizzera.
In programma volo libero di aquiloni giganti, artistici ed etnici, installazioni a terra e musica, esibizioni di volo acrobatico a ritmo di musica a cura di Stak Italia, Federazione Aquilonismo acrobatico affiliata Coni e Asi.