Tema 2023 del grande festival gastronomico sarà “Culinary Future”, ovvero il futuro dell’alimentazione, che sarà senza dubbio all’insegna della sostenibilità. Spunti, stimoli e risposte arriveranno dai più di 160 eventi organizzati: un palcoscenico che vedrà in scena, tra gli altri, progetti gastronomici visionari e ambiziose startup.
Dieci i punti-chiave della cucina del futuro:
Food Zurich! è pronta ad accogliere i suoi ospiti con offerte speciali grazie alla collaborazione con gli Zürich City Hotels.
Restiamo, dunque, nella città di Zurigo con una sua ricetta tipica, suggerita da Svizzera Turismo: l’insalata estiva con sablé al formaggio. Un piatto versatile, che si prepara in fretta e si può proporre comeantipasto, snack estivo o contorno, il cui elemento principe sono i sablè salati: variante piccante dei tipici biscotti da tè, reperibili in qualunque panetteria svizzera.
INGREDIENTI
Per i sablé:
100 gr di farina
0,25 di cucchiaino di sale
1 pizzico di pepe di Caienna
50 gr di formaggio gruviera grattugiato
40 gr di burro freddo a pezzetti
60 gr di ricotta
pepe in grani schiacciati qb
Per l’insalata:
150 gr di spinacini
2 mazzetti di crescione
125 gr di lamponi
aceto di lamponi o mele qb
olio di colza qb
sale e pepe a piacimento
PREPARAZIONE
In una ciotola mescolate farina, sale, pepe di Caienna e formaggio. Aggiungete il burro e lavorate il tutto a mano sino a ottenere un impasto friabile omogeneo. Unite la ricotta e, senza impastare, mescolate per ottenere una pasta morbida. Schiacciate leggermente l’impasto e lasciatelo raffreddare coperto per circa 20 minuti.
Formate un rotolo di circa 4 cm di diametro, avvolgetelo con la pellicola trasparente e fatelo raffreddare per una ventina di minuti. Con un coltello affilato, tagliate il rotolo in dischi di circa 5 millimetri. Disponete i sablé su una teglia ricoperta con carta da forno e cospargeteli di pepe.
Cuocete per 12 minuti sul ripiano intermedio del forno preriscaldato a 200 gradi. Togliete i biscotti dal forno, spostateli con la carta da forno su una griglia e fateli raffreddare.
Per preparare l’insalata, mescolate bene olio e aceto. Aggiungete spinaci, crescione e lamponi, mescolate ancora e servite il tutto con i sablé.
Buon appetito e buon gastroviaggio!
Scopri e prova le altre ricette di Cook&Go
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…