LIFESTYLE

Spa in quota a cielo aperto: a Livigno ti aspetta Alpine Escape

D’inverno una Spa fatta di neve, d’estate un’oasi di relax a cielo aperto: a Livigno arriva Alpine Escape, un’area benessere immersa nella natura.

Nel cuore di Livigno, nel giardino del Lac Salin Spa & Mountain Resort, si apre la stagione estiva con una novità: una nuova oasi di relax a cielo aperto, pensata per rigenerare corpo e mente. Jacuzzi panoramica, percorso barefooting tra i profumi dell’alta quota e un accogliente chalet in legno diventano i protagonisti di Alpine Escape, l’inedita proposta dell’estate sulle Alpi.

Il rituale di benessere inizia con il Natural Barefooting: si cammina a piedi scalzi per circa 20 minuti sul percorso appositamente predisposto per percepire le differenti sensazioni attraverso la pianta del piede. Calpestando la corteccia morbida, la pietra liscia, i tronchi ondulati, i sassolini solleticanti e l’erba morbida, si cerca di capire con l’aiuto dell’operatore, i messaggi che il corpo comunica attraverso la riflessologia plantare.

Il secondo importante momento previsto dal rituale è il riposo avvolti dalle erbe alpine. Distesi sul comodo lettino all’interno dello chalet, ci si lascia andare alla magia della natura. Il corpo si abbandona al tepore delle erbe alpine, scaldandosi e sudando in questa sorta di culla alpina, dove anche i pensieri si tranquillizzano. Il profumo delle erbe avvolge il corpo, la mente e l’anima.

Segue poi l’immersione nella Panoramic Jacuzzi che avvolge e scioglie ogni tensione rimasta. Tra le mani, una tisana di fiori ed erbe di montagna.

E infine, per terminare il rituale, entra in gioco il tocco delle mani esperte, capaci di sfiorare la pelle con i pinda caldi: sacchettini di cotone colmi di erbe, grano saraceno e farina gialla che rilasciano fragranze benefiche. Nel cuore di una casetta profumata di bosco, prende vita un massaggio che nutre e lenisce, che risveglia i sensi e placa i dolori.

Il resort

Il Lac Salin Spa & Mountain Resort di Livigno è connesso con la natura circostante, in particolare con l’affascinante lago salato alpino, situato a circa due ore di cammino dall’hotel, a 3 mila metri di altitudine. Conta 62 camere di cui 3 spa suite e 5 suite classiche in cui ampie vetrate e tanto legno ricreano l’atmosfera alpina anche all’interno.
La spa, nella sua più precisa accezione del termine “salus per aquam”, trova al Lac Salin Spa & Mountain Resort la sua massima capacità espressiva: tra le pareti di vetro, legno e pietra è stato ricreato un luogo di benessere dove immergersi nel piacere di bagni rigeneranti, a cominciare dall’idromassaggio salino ispirato dal lago salato “Lac Salin”.
Per chi vuole sentire il calore fluire nel corpo, può scegliere tra la sauna finlandese, l’hammam o la sauna alle erbe; ogni giorno viene utilizzata come essenza una diversa erba medicinale alpina: l’aromaterapia diventa un viaggio virtuale nel bosco montano. Le sale relax ripropongono nella loro architettura i quattro elementi: fuoco, acqua, aria e terra. Nella sala relax “Onde di montagna” si viene trasportati via dalla quotidianità grazie alle “onde di benessere” dei lettini riscaldati ad acqua. Nei dondoli sospesi della sala relax “Culla nel bosco” ci si sente avvolti dalla piacevole sensazione del dondolio.

Tra gli highlight, va sottolineata la linea cosmetica realizzata in esclusiva per gli hotel del gruppo Lungolivigno: l’ingrediente principale è la stella alpina che cresce tra le aspre rocce di montagna.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Marco Merli

Recent Posts

Quando il palco è open air: <br>cinque festival d’estate

D'estate borghi, ville, rive del lago e pendii montani non sono solo suggestive scenografie per…

1 giorno ago

“Cammini di notte” in Emilia Romagna: slow tourism sotto le stelle

Luglio e agosto si vivono sotto le stelle in Emilia Romagna: con Cammini di Notte…

2 giorni ago

Meraviglie del mondo sommerso: torna il contest fotografico MyShot

AAA appassionati di fotografia subacquea cercasi questa estate: torna il concorso MyShot, arrivato alla ventesima…

2 giorni ago

Voglia di Medio Oriente: la ricetta delle kibbeh fritte giordane

La voglia di Medio Oriente pervade l'Italia. Nonostante le tensioni geopolitiche e le alte temperature…

3 giorni ago

Gli hotel che celebrano il lusso dell’elemento “acqua” dal Nilo a Venezia

La nuova frontiera del lusso? L'acqua. Tra mari, fiumi e laghi emergono nuove esperienze di…

3 giorni ago

“Ride on Strait”: turismo lento sullo Stretto di Messina (prima parte)

Si chiama Ride on Strait ed è un progetto che propone itinerari originali, lungo tracciati…

3 giorni ago