Sørvágsvatn, il lago a picco sull’oceano nelle Isole Faroe

Situato sull’isola di Vágar, in una posizione geografica unica, Sørvágsvatn è il lago più grande delle Isole Faroe, un arcipelago formato da 18 isole a nord dell’Oceano Atlantico.

Questo lago, a picco sul mare, crea una sorprendente illusione ottica, in quanto sembra essere a centinaia di metri sul livello del mare, tuttavia è alto solo 30 metri. Dai versanti laterali il lago sembra sovrastare l’oceano dal suo altopiano roccioso.

Se lo si guarda frontalmente, invece, la sua forma allungata sembra inclinarsi verso l’oceano, quasi come un imbuto, con tanto di cascata finale, chiamata Bøsdalafossur, alta come un palazzo di dieci piani.

Con una superficie di 3,4 km quadrati, lo specchio d’acqua ha una profondità compresa tra i 2,5 metri e i 59 metri (nella parte più profonda).

I cambi di pendenza e i ripidi pendii conferiscono al Sørvágsvatn un aspetto quasi “impossibile”, un’attrazione preziosa che ha portato le città che si trovano sulle due sponde opposte a contendersi non solo la rarità, quanto il nome del bacino. Infatti, il Sorvágsvatn è conosciuto anche con un altro nome: Leitisvatn.

Il Lago Sørvágsvatn e il resto delle Isole Faroe si trovano tra l’Islanda e la Norvegia. Questa regione del mondo è conosciuta per i suoi fiordi sinuosi, panorami incredibili e strane formazioni rocciose.